AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   anidride carbonica, questa sconosciuta. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66227)

tommytommy 13-12-2006 02:40

anidride carbonica, questa sconosciuta.
 
ciao a tutti. devo attivare un acquario di 120 litri, tipo amazzonico con una quindicina-venti piante al massimo, difficilmente saranno tutti a cresccita veloce, diciamo massimo un 50%.
ho due neon da 18W.
il mio problema e' quanta anidride carbonica devo immettere? i valori sono ph 6 durezza totale 7 durezza carbonatica 4. la mia bombola e' una da un chilo della ottavi. ma quello che mi interessa capire e' come va regolato il flusso. tipo se mi accorgo che mi si alza la durezza carbonatica devo diminuire? viceversa sa si abbassa? insomma datemi qualche nozion base e soprattutto ditemi almeno per porpvare all'inizio quante bolle metto al minuto.
grazie

Gidan33 13-12-2006 10:03

Purtroppo non sò aiutarti nelle concentrazioni di CO2 perchè non ho molta esperienza nel settore, ma posso dirti che secondo me prima di immettere le piante devi preoccuparti della poca luce. Al momento hai un rapporto Watt/litro di 0.3. Per la maggior parte delle piante è un quantitativo decisamente basso, e se procedi in questo modo con l'inserimento delle piante rischi che dopo un pochino di tempo tendano tutte a marcire o perdere colore. Sicuramente la crescita è super rallentata insomma.
Il mio consiglio è di potenziare l'impianto di illuminazione, magari su uno 0.7 - 0.8 Watt litro. Questo però dipende dal tipo di piante che intendi allevare.

tommytommy 14-12-2006 19:00

ragazzi un altro aiutino? per i neon cercherò di risolvere, o alle più brutte cercherò di inserire soo piante adatte. per l'anidride carbonica? grazie a tutti

GFONDA 14-12-2006 21:50

L'immissione di CO2 non altera il valore della durezza carbonatica. I valori che hai sono già ottimali. L'aggiunta di CO2 farebbe scendere ulteriormente il pH.
Se, come suppongo, hai usato qualche sistema chimico per abbassare il pH, per definire la giusta quantità di CO2 presente non puoi affidarti alla solita tabella.
Ti consiglio di usare solo la CO2 per acidificare l'acqua. Con KH = 4, una buona dose di CO2 consente di avere pH 6,7 - 6,6. Non scendere di più.
Per inziare, puoi cominciare con 12 bolle minuto (è un valore molto indicativo e abbastanza basso) e poi gradatamente aumentare.
Ma non iniziare prima di aver eliminato ogni altro acidificante (torba, correttori di acidità, ecc.).

balocco 14-12-2006 22:17

La CO2 non è la panecea di tutti i mali e con la tua scarsa luce non serve a nulla visto che le piante non avrebbero energia per sintetizzarla, non so chi ti abbia suggerito di comperarti la bombola e tutto l'armamentario, ma se posso darti un buon consiglio dico che se una cosa non sai cosa serve probabilmente non ti serve, prima imparare poi fare. ;-)

tommytommy 15-12-2006 14:08

no no no. fermi tutti c'e' un errore. primo io ancora non ho comprato nulla ancora, il mio acquario devo ancora allestirlo, forse mi sono spiegato male. in piu l'acqua acda non la ottengo tramite acidificanti o simili, ma solo grazie all'acqua di osmosi.
per quanto riguarda i neon invece sto cercando di capire pure li cosa mi conviene fare, cioe se aumentarli o se accontentarmi di quelli che ho e usare solo piante che necessitino di poca luce.
anche per il fatto del prima imparare e poi fare, non ti preoccupare lo so a cosa serve e tutto, ma non avendo mai avuto un esperienza diretta e in prima persone, volevo solo capire meglio comeregolarmi e farla funzionare.
grazie cmq a tutti. spero continuate ad aiutarmi.

GFONDA 15-12-2006 16:04

Non voglio mettere in dubbio le tue misurazioni, ma se hai pH 6 e KH 4 senza usare torba, estratti di quercia o ad altri acidificanti, significa che avresti in vasca 130 mg/l, dose già mortale per molti pesci. E da dove arriverebbe tutta questa CO2? Qualcosa non quadra.

Anty 15-12-2006 18:17

che tipo di acquario è? visto che devi ancora allestirlo, cioè sei praticamente all'inizio perchè non provi a potenziare l'illuminazione? con un ottima illuminazione anche senza CO2 la maggior parte delle piante crescono..
poi al massimo si pensa alla CO2..
I valori ottimali fra 20 e 40 ppm di CO2. Con pH6 e kh4 avresti pressapoco 120 ppm il che è letale per i pesciotti come ti diceva GFONDA. Quindi non capisco da dove derivi tutta sta CO2 presente..
dovresti alzare un po il ph, fino a 6.6 per ottenere così un valore perfetto.

Mkel77 15-12-2006 21:37

Quote:

la mia bombola e' una da un chilo della ottavi
Quote:

no no no. fermi tutti c'e' un errore. primo io ancora non ho comprato nulla ancora
ma ce l'hai o non ce l'hai la bombola? #24

tommytommy 16-12-2006 03:45

fermi tutti un altra volta. io l'acquario non l'ho ancora allestito. sicome volgio fare un particolare biotipo amazzonico i valori che devo avere sono di ph 6 e kh 4. ma ancora non li ho, non ho nemmeno l'acqua. io pensavo di poteri ottenere cosi bassi con acqua di osmosi. non e' possibile? e poi mettere la co2 per le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15926 seconds with 13 queries