![]() |
ok. riproviamo da capo e con piu calma
vabbe facciamo una pausa di riflessione tutti? sembriamo peggio delle zitelle acide ad una riunione di condominio. vorrei provare ad aprire questo nuovo topic, per unirci tutti in un discorso costruttivo. e non in una specie di rissa informatica. ok?
allora in primis io posto nuovamente i miei valori della vasca. PH 7 Durezza totale 10 Durezza carbonatica 6 nitriti, nitrati e ammonio assenti.(insomma il colore giallo nei test.) i miei pesci sono 11 neon. 7 guppy 2 scalari 1 corydora 1 squalo rubino(forse nessuno lo conosce cosi ma io solo questo nome ho trovato. tutto nero con tutte le pinne rosso rubino appunto) 1 botia pagliaccio. acquario da 120 litri. 5 piante. i nomi non sono esatti ma sono qualcosa come: bacopa caroliniana. 2 micramentum umbrosus. 1 certatopis cornuta. 1 anubias giletti (come il conduttore tv?!?!) adesso dando per assodato che non voglio rinunciare ai guppy, e possibilmente agli scalari... che consigli mi date? i neon li posso pure trovare a riciclare. il foto periodo per ora preferisco tenerlo 4 ore e mezzo accesso 4 ore e mezza spento e poi altre 4 e mezzo acceso.(nesuno si arrabbi e' solo per provare un po) IMPORTANTE: evitate di rispondere se pretendete che tutto cio che dite venga preso come oro colato. io nei limiti del possibile e delle mie esigenze cerchero di apportare le necessarie modifiche. ma mi voglio anche riserva il diritto di poter fare un minimo come mi pare. ovviamente oltre che per i pesci potete anche proporre di cambiare i valori dell'acqua. ultima cosa: non avendo fondo fertilizzante, ma fertilizzando quotidianamente con i fertilizzanti giornalieri e periodicamente con quelli in pastiglie, pensate posso aggiungere altre piante? se si quali???? il mio filtro e' un bluwave 07. primo scomparto termostato. secondo spugne e lana. terzo cannolicchi. 4 palline di plastica tutte bucherellate. ultimo pompa. ho tolto la spugna con i carboni che c'era. ok? devo apportare modifiche? #07 grazie a tutti. |
Già le premesse non sono granchè, fai prima se ci dici cosa vuoi che ti consigliamo. Devo però ammettere che almeno sei più sincero di tanti altri.
|
lo squalo rubino forse e' un labeo bicolor
cmq x cominciare decidi se fare asiatico , amazzonico o acquario di poecilidi e di conseguenza leva tutto cio' che nn centra . detto questo l' acqua che hai adesso a mio parere va bene solo x i poecilidi (guppy , plati ,portaspada ,molly , ecc) x gli altri meglio abbassare un pelo durezza e ph e separare : labeo , botia (che diventa enorme , va tenuto in gruppo ed e' casinista) x asiatico ; neon , scalari e coridoras x amazzonico |
quoto greZZo lo squalo rubino assomiglia a questo? http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/84.html
io ti ho dato il mio parere sull'altro topic, non pretendo che tu prenda per oro colato quello che dico ci mancherebbe altro :-)) però non potrò mai consigliarti di tenere guppy e scalari nella stessa vasca ;-) detto questo ti consiglio di aggiungere altre piante che migliorano la qualità dell'acqua però non ricordo quanta luce hai in W |
dunque per le lampade sinceramente non saprei. ci sono quelle datemi in dotazione con il cayman 80 professional. sono due una luce solare(bianca quindi) e uno con spettro piu particolare. cmq sono una da 6500k e una da 10000k. cosi sta scritto sulla confezione.
allora volendo tenere scalari semmai. cosa mi consigliate d metterci vicino. il botia pero sinceramente mi fa comodo, non fa casino, e in piu mangia le lumache, da quando ho lui non ne ho piu nemmeno mezza. dite che non ci sta nell'amazzonico? ultima cosa, che piante posso aggiungere? ne ho vista una tanto strana ma non so come si chiama, sarebbe da piantare ma poiche sprovvista di radici puo andare bene anche libera nell'acquario. lunga che si puo attorcigliare su se stessa e muovere anche a gusto dell'acquariofilo, ha tutte foglionine tipo la cabomba. boh tanto strana. altre? magari a crescita veloce... anzi velocissima. grazie a tutti X FEDE: le mie premesse non erano cattive, ma cert nemmeno buone, ma questo solo per evitare problemi come nel mio precedente forum, non c'era assolutamente cattiveria, volevo solo evitare che la situazione degenerasse e finisse come un coro di voci a chi voleva avere ragione e chi aveva torto. grazie lo stesso per la risposta. apprezzo la sincerità. grzie a tutti |
a proposito lo squaletto non e' quello. questo e' simile ma e' un altro tipo di pesce. il mio ha anche tutte le altre pinne rosse, e in piu e' piu longilineo..... boh...
|
ok, dunque con gli scalari il botia non te lo consiglio, e poi come ti hanno detto andrebbe in gruppo, già uno in vasca non lo puoi mettere a causa delle dimensioni, figurati un gruppetto, poi, per i guppy non li lascerei con gli scalari, se vuoi puoi mettere come pesci di gruppo degli hemigrammus, o degli hyphessobrycon, o magari semplicemente dei neon, dei carnegiella, il neon a 10000 gradi mi sa che è un neon rosa fitostimolante, molti lo sconsigliano perchè dicono che fa crescere le alghe, ma io ce l'ho in vasca e per adesso fa solo il suo lavoro egregiamente, mai avuta una vasca così piena di piante, come piante ti consiglio, alcune alte come echinodorus e vallisneria, medie criptocoryne, echinodorus ozelot, microsorum e anubias, queste ultime due da legare al legno, o del muschio, nome scientifico vesicularia dubyana. spero di essere stato esauriente, ah dimenticavo, neanche io ho un substrato fertile ma una volta ogni tanto metto delle sfere d'argilla sotto le radici, marca JBL. Ciao Ciao :-)) :-)) :-))
|
ok ho avuto la crisi di coscienza. cambio e faccio tutto amazzonia.
allora vediamo se ho capito. di tutto quelli che ho lascio solo scalari, neon e i hemiggrammus erythrozonus, che poi sono i tetra gracili, e il corydora. poi.... piante. ne voglio aggiungere un po. ma senza fare casini esagerati. direi che lascio sicuramente: ceratopteris cornuta- micramthermum umbrosum- bacopa caroliniana. mentre la anubias la vorrei togliere. piccolo problema. some a solito non ho fondo fertilizzante ne impianto co2. che dite? le rocce e le radici le posso lasciare? grazie a tutti. |
cory aumentali a un minimo di 5
|
per il substrato fertile fa niente, puoi inserire degli stick o palline fertilizzanti solo vicino alle radici delle piante che prendono il nutrimento dalle radici. la CO2 puoi metterla in seguito ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl