![]() |
[Problemi] Parere Degli Esperti.
Buongiorno a Tutti,
Sinceramente non so se sia questa la stanza giusta ,ma essendo un neofita non riesco a trovare stanza migliore per esporre i miei problemi. Iniziamo con le caratteristiche. Acquario 50lt Ph 6.5 Kh 10 No2 0 Co2 Askoll. Filtro eden 501 Filtro eheim ecco 2232 Temperatura : dai 24 ai 27°C Cambio parziale del 20% ogni 10 giorni. 10% osmosi e 10% rubinetto + Biocondizionatore Acquatan. Ferilizzanti usati : Fertilizzante liquido pianta 24h Florena Liquido. Florena Pastiglie. Inquilini : 2 Guppy. 2 Guppe. 3 Cory . 1 Portaspada m. 3 Platy f. 2 Portaspada f. 6 cardina jap 2 Brachidanio Foto dell'acquario : http://img136.imageshack.us/img136/3245/dscn2013wv1.jpg Problemi. Considerando il mio fotoperiodo dalle 13,00 fino alle 21,00... Se accendo l'acquario la mattina , per controllare, l'acqua e' pulita. Quando ritorno a casa dal lavoro, alle 13, accendo l'acquario ed ho la nebbia. Sembra acqua sporca come se ci fossero troppi materiali organici dentro l'acquario. Per esempio mi era successo quando cera troppo mangiare. Ma questa Nebbia se ne va via dopo 1 o 2h che la luce e' in azione. Da contare che quando torno a casa alle 20,30 l'acquario e' nitidissimo. pero' vi e' presente un problema. L'acquario e' nitido ma ce una differenza di Alghe dalle 13,00 impressionante. Cerco di spiegarmi nel migliore dei modi, Alle 13 acqua non nitida pochissime Alghe. alle 21 acqua nitida con alghe a filamenti verdi. Ho provato a fare cambi d'acqua e a evitare i fertilizzanti ma sono riuscito solo ad eliminare come quantita' le alghe filamentose. Sinceramente non so cosa pensare, non riesco a capire il motivo e se e' tutto nella norma. Consigli? Altro problema. Ho delle Alghe che non riesco ad identificare. Ho letto varie guide ma non ho chiaro il metodo per rimuoverle. Esse sono presenti sul pratino. Riporto la foto per farvi capire meglio. http://img297.imageshack.us/img297/7664/dscn2002rt3.jpg Come risolvere? Vi ringrazio in anticipo per le vostre Cordiali risposte, Distinti Saluti, Daniele. |
il problema è semplice, hai troppi pesci in 50lt!
la vasca e' bellissima, ma ce troppa fauna x un 50lt di conseguenza oltre al molto cibo che devi somministrare ci sono molti escrementi. il filtro quindi non riesce a smaltire tutto. io ti darei un consiglio: metti 1 guppy maschio e 3 guppe femmine oppure 1m di platy e 3f di platy. togli il resto lasciando solo i corydoras. in questo modo il filtro avra' meno "scorie" da eliminare. hai misurato gli NO3? xke se il filtro funziona e' normale ke gli no2 siano bassi, ma gli no3 potrebbero essere un po' alti (non alle stelle) e portarti ad avere le alghe filamentose di cui parlavi. ;-) |
ah e poi 6,5 di ph per i poecilidi e' bassino, portalo almeno a 7-7,5 ;-)
|
@digitalhawk
Grazie, come sempre gentilissimo e superveloce nel rispondere alle mie domande. Gli no3 devo ricomprare il test. Puoi darmi un Link per leggere a modo tutte le varianti e Faq ? Un'altra cosa. Il problema che mi pongo e' questo : I pesci procreano, ho gli avannotti e via dicendo. Indipendentemente che per il mio lavoro ho pochissimo tempo di fare su e giu dal negoziante, E' da dare per scontato che mi prenda indietro i pesci? Io quando ho accennato ad una sovrappolazione non mi pare che mi abbia detto, tranquillo vieni da me che me li prendo io. A me i soldi non mi interessano, dico solo che vorrei che i miei pesciolini stiano bene. Ho troppa paura che vengano messi in quelle vache di quarantena con milioni di altre specie e con i valori dell'acqua troppo diversi dai miei. Mi dispiacerebbe tanto... Ma tanto... Piuttosto che farli stare male comprerei anche un altra vasca, ma non ho spazio , non saprei dove metterla cavolo. E poi, dopo 5 mesi saro' punto e a capo. Che dilemma... #09 |
Da quanto tempo è avviato il tuo acquario? #24
|
Quote:
Diciamo che la mia vasca, dal momento che bene o male ho capito come agire, ha circa 5 mesi di vita. Non ho mai portato modifiche. ;-) |
ma guarda, se prendi un'altra vasca e' meglio...xo' appunto come dici tu i poecili procreano una meraviglia!
nn e' scontato che te li prenda indietro, xo' se gli dici che hai dei problemi magari li prende indietro. tu premetti che non vuoi soldi o buoni sconto (anche se poi te li dara' se e' buono...), in questo modo lui ci guadagna e tu dai indietro i pesci in eccesso. x le varianti e Faq cosa intendi? per gli no3? beh dovrebbero essere il piu' basso possibile (nulli sarebbe impossibile anche xke' non avresti un minimo di elementi utili a piante e pesci) penso che con solo guppy cmq risolveresti in parte il problema, soprattutto se non usi sale parto etc... poi dato che hai 6,5 di ph, xke' non cambi fauna (lo so che ci sei affezzionato) e vai su caracidi o una coppia di ciclidi nani? in 50lt potresti mettere una decina di neon + i cory che hai gia' oppure una coppia di ramirezi o apistogramma (i borelli sno i piu' piccoli mi pare). sono anche piu' interessanti dal punto di vista riproduttivo xke' fanno cure parentali... a questo punto sei tu che devi decidere... ;-) |
@digitalhawk
Ho visto le schede dei ciclidi nani. Molto interessanti. allora, passo 1 compro un test di no3 e vi dico a quanto stanno. passo 2 sento il negoziante. passo 3 Domanda : vi sono altre alternative? Mi spiego meglio, devo effettuare altri test o controllare altre cose per capire realmente se il problema e' sovrappopolazione o no? Devo dirvi la verita', sono molto affezzionato ai miei pesciolini ma non voglio fargli del male e ne tantomeno fare dei passi falsi. Ma se volessi cambiare specie e tutto, non e' il caso che prima risolva il problema delle alghe e le varie ed eventuali? Vorrei fare le cose nel miglior modo possibile. Grazie, Daniele. |
Buonasera Ragazzi,
Ho effettuato il Test dei nitrati ( n03 ) il risultato e' stato 10mg/l. Non e' poi tanto, o sbaglio? Cmq sia, Aspetto la crescita dei miei avannotti e decido di diminuire il numero di inquilini nel mio acquario. Nel mentre ho comprato Protalon #707 e cerco di vedere cosa succede. Speriam in bene... #13 |
Buongiorno Ragazzi,
Penso di avere individuato il problema che mi "Intrippava". Oggi ho levato il 30% dell'acqua pulendo il tutto con la campana. Poi ho detto, laviamo sta anforella del menga, togliamo sta pianta che non mi piace.. Ok dietro ste cose ho trovato il degenero piu assoluto. Ragazzi, Non ho mai visto cosi' tanto sporco in vita mia. Ho pulito tutto con la campana e vi giuro che il recipiente aveva l'acqua color nero. Mamma mia quante scorie. Questa e' la mia vasca pulita. http://img95.imageshack.us/img95/212...o101206pf8.jpg La mia domanda adesso diventa la medesima. Contando la mia foresta, come pulire il fondo senza distruggere le piante? Esiste una campana finissima e poco invasiva? Voi come fate? Io in dei punti non ci riesco ad arrivare, ma sicuramente li sotto ci sara' tanto sporco. Ringrazio in anticipo per le cordiali risposte, Daniele. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl