AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Come sifonare lo spurgo delle rocce? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6573)

Acme 16-05-2005 23:40

Come sifonare lo spurgo delle rocce?
 
Ciao a tutti,
il mio nanetto 45x45x40 è in maturazione da 45 giorni.
Ancora niente luce e le mie rocce made in Rabbi, stanno spurgando..
Non buttano molta schifezza ma comunque quando priodicamente passo con la pompa in prossimità delle rocce si alza parecchia schifezza.
Volevo un paio di consigli da chi ci è già passato:
1) come mi consigliate di sifonare le schifezze sul fondo considerando che in alcuni punti l'accewsso non è dei più agevoli? (indicatemi metodo ,tecnica, attrezzatura e tutto quello che considerate utile)
2) avendo costruito una piccola sump (35 litri circa) in cui ho alloggiato un tunze 3310/2, mi consigliate di aggiungere , solo momentaneamente ,o magari quando smuovo la schifezza delle rocce di aggiungere un filtro meccanico?? Se sì di che tipo??
Grazie a tutti voi per le cose che ho imparato leggendovi da più di un anno e grazie a chi vorrà darmi suggerimenti..
ciao
Acme

pikkio81 17-05-2005 01:03

se hai una di quelle campane per aspirare i rifiuti, la usi al contrario, ovvero il tubo per sifonare e la campane con all' interno della lana di perlon per bloccare le schifezze, io poi rimando direttamente in sump, se non la hai manda in un secchio e poi ributta in acquario l' acqua pulita

ciao

Grumpy 17-05-2005 10:29

Tubo rigido a 'L' collegato a un lungo tubo morbido che finisce in una tanica, tenendo il tubo per il lato corto della 'L', come se fosse un manico. Più lungo il tubo rigido, minore la possibilità di mettere le mani in acqua. Il tubo a 'L' te lo puoi fare facilmente con un raccordo a 90° oppure lo trovi già modellato in quei kit per sifonatura che hanno anche la campana. Se il tubo non è sufficientemente sottile da entrare negli interstizi, puoi ridurlo in punta collegandone un pezzo di calibro minore oppure scaldarlo e schiacciarlo con una pinza. L'ideale è combinare l'operazione di sifonatura con il cambio d'acqua: acqua, spurgo e detriti verranno via tutti insieme e copiosamente, mentre le operazioni con filtri estemporanei prevedono sempre una ricaduta in acqua; comunque puoi anche combinare le due cose per maggiore efficienza. Ultima cosa: occhio a non concentrarti troppo sulla sifonatura e far tracimare la tanica !
Ciao, buon clean-up !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09537 seconds with 13 queries