![]() |
allestimento nuovo con fluorite saechem
salve a tutti sono nuovo del forum ma leggo da molto tempo.dopo un po di anni ho rifatto la mia vasca 140x50x60 ed ho eliminato molto del vecchio allestimento.seguendo i vostri topic ho sistemato così la nuova vasca :
FONDO COMPLETO CON FLUORITE SAECHEM( 8 sacchi) IMPIANTO CO2 PLAFONIERA DA 120cm CON 4 NEON T5 POMPA FILTRO ESTERNA DA 1000L/h adesso voglio vedere se riesco a far crescere qualche pianta. le mie domande sono queste ,ma accetto anche consigli: CO2 QUANTO TEMPO ACCESA LUCE TEMPO PER UNA FOLTA COLTIVAZIONE DEVO SOMMINISTRARE ALTRI PRODOTTI CAMBI ACQUA RINGRAZIO TUTTI E SCUSATE PER LA LUNGAGGINE DEL MSG. |
A)se questo è un messaggio lungo....
B)beato te che hai tutti sti soldi da spendere c)se non riesci a fare crescere le piante con quel popò di roba..... D)io la co2 la tengo accesa 24h/24 E) comincia con un fotoperiodo di 8 ore con un solo neon acceso, poi comincia a mettere un secondo neon acceso nelle 4 ore centrali. finchè non popoli ben bene la vasca di piante basta così. quando avrai un bel pò di piante puoi accendere il terzo neon facendo anke 10 ore di luce a 1 neon, centralmente 6 ore di luce a 2 neon, e sempre centralmente 4 ore di luce a 3 neon, in modo da realizzare una scala sali e scendi (capito no?) Quando sarai al top potrai usare lo stesso metodo, con picco centrale a 4 neon. in questo modo dovresti scongiurare le alghe. F)altri prodotti ti servono per forza se vuoi mettere tutta quella luce, ti servirebbero anche con meno luce, ma così ancor di +. D)i cambi d'acqua con fertilizzazione spinta si dovrebbero fare anche settimanali, ma assolutamente non dovresti superare i 14 giorni. per ora credo che basti.... sullo schema di illuminazione cmq ci si può lavorare diversamente.... |
Con quel popo' di roba ti puoi permettere un elettrovalvola collegata ad un timer per lo stop della co2...di notte secondo me arriverai ad averne a sufficenza... perche' sperperare. A proposito, vorrei notizie in merito alla flourite. L'hai acquistata via internet o dal negoziante? Il prezzo? Con 8 sacchi, a che altezza di substrato sei arrivato? Hai usato solo flourite o hai aggiunto altro? Ed infine sai se col tempo bisogna integrare con altro, o sei a posto per sempre? Grazie anticipatamente :-D :-D
|
Quote:
|
Allora grazie mille per l'info. Appena hai qualche altra notizia, ci sentiamo
|
Ragazzi che caos ,il filtro ormai gira da giorni ma la vasca ancora è torbida ,ho gia fatto un cambio d'acqua e mi appresto a farne un'altro (allestito da una settimana)
MA SIAMO SICURI CHE LA FLUORITE SAECHEM NON VADA LAVATA PRIMA D'INSERIRLA?????? |
queaso è il mio ultimo acquario
http://www.plantacquari.it/acquari/l...ovi_matteo.asp non ho lavato la flourite e dopo poche ore avevo l'acqua limpidissima SE NON VOLETE LAVARE LA FLOURITE DOVETE IMMETTERE L'ACQUA MOLTO MOLTO LENTAMENTE ... come di vede dalle mie foto se si presta la massima attenzione, non ci sono problemi di acqua marrone |
Quote:
effa domani ricambio e pulisco il filtro preparato solo con spugne |
però secondo me se fai i cambi d'acqua toglieresti questa "miracolosa" polverina.
seachem consiglia di lavarla o no? se si, allora vai pure coi cambi d'acqua. al massimo il filtro ti matura + tardi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl