![]() |
quesito su dendronephthya
ciao a tutti,qualcuno mi sa dire con precisione quali sono le esigenze di questo molle in fatto di luce,corrente e altro e dove sarebbe piu logico posizionarlo?grazie anticipatamente
|
jackal64, abbastanza luce ....corrente medio bassa ;-)
|
"abbastanza luce" #23
Io credevo luce medio bassa (molte "fioriscono" la notte ) o cmq ombra sono prive di zooxantelle... giusto per capire... |
mi sa che non gradisca molto la luce, e correnti medio basse
|
Gradisce poca luce, praticamente niente, infatti si aprono soprattutto quando le luci sono spente. Gradiscono correnti molto forti derivanti da punti diversi alternate e con alcuni momenti di calma. Necessitano di nutrimento fornito a luci spente se no deperiscono in fretta. Di solito di usa phitoplankton.
In poche parole.........è un corallo da non comprare!! #22 |
In poche parole.........è un corallo da non comprare!! #22[/quote]
quoto #36# |
da non comprare se non hai tempo da dedicargli... ma se si nutre quotidianamente si possono ottenere validi risultati così ho letto ;-)
|
avevo sbagliato #12 #12 #12 comunque eccola ;-)
http://www.mare2000.it/Invertebrati/dendronephthya.htm |
Quote:
|
La dendronephtya, come anche altri alcionacei o coralli eterotrofi, non vive esclusivamente in zone di poca luce...
Come tubastree, gorgonie, goniopore e moltri altri animali che necessitano di nutrimento organico, prosperano semplicemente dove possono trovarne... questo dipende più dalle correnti marine che dalla luce che hanno a disposizione... di sicuro si troveranno in corrispondenza delle zone in cui avviene il trasporto di plancton, indipendentemente dalla luce che arriva in quel punto... Di solito vengono posizionate in zone d'ombra solo perchè non essendo fotosintetici non ne hanno minimamente bisogno per vivere... Gradiscono piuttosto correnti alternate ed ondose, utili appunto per poter catturare il plancton in ogni direzione, e la difficoltà maggiore per il loro mantenimento è proprio il riuscire a fornirgli un regime alimentare adeguato... L'immissione quotidiana di phyto o zooplancton vivo (meglio se più volte) ne favorisce sicuramente lo sviluppo. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl