AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aereatore, serve o fa diminuire la CO2??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65415)

Angelo551 06-12-2006 01:00

Aereatore, serve o fa diminuire la CO2???
 
Mi hanno regalato un vecchio Mirabello 30 dotato di un filtro che aspira acqua da sotto il ghiaietto + spugna e cannolocchi e di un aereatore.
Girando per internet mi pare di aver visto da alcune foto su qualche negozio virtuale che su questi acquari l'aereatore non viene più montato...
A questo punto la domanda sorge spontanea: Serve o no?
Nella sezione "il mio primo acquario dolce" in una discussione in cui sto tentando di capire perchè mi muoiono i guppy mi hanno detto di no...
Ho analizzato l'acqua con un kit Tetra (a reagente) e questi sono i dati in mio possesso:
PH 7.5
GH 16
KH 8
NO2 <0.3
NO3 25
CO2 8
Il valore della Co2 è frutto di una tabella presente nel Kit che lo ricava dai valori dal PH e del KH e sembra un po' bassino (se il PH sale a 7.75 diventa insufficiente!)
Secondo voi se disattivo l'aeratore, magari solo di notte (così fa anche meno rumore :-)) ) potrebbe migliorare la situazione (forse meno ossigeno tanto ci sono le piante ma più CO2????
Boh! Qualcuno sa aiutarmi a risolvere questo dubbio?

fr@nco 06-12-2006 13:46

Non serve. Mettilo via. Ossigenare l'acqua è compito del filtro. L'areatore ti servirà se farai una cura a base di medicinali.
Tieni d'occhio i valori di No2 ed No3 che non sono molto buoni. Prima di inserire i pesci spero tu abbia dato il tempo al filtro di maturare.
ciao
Fr@nco

totodiscus 06-12-2006 14:29

il kit tetra non ha valori piu bassi di <0.3,quindi i nitriti meglio di cosi non li puo tenere.i nitrati sono al limite

Angelo551 06-12-2006 18:08

Tododiscus mi ha preceduto nella risposta...
Nel Tetra il promo colore disponibile è il giallo ed è riportato come < 0.3
Per i nitrati lo so, infatti oggi faccio un cambio parziale.
I pesci sono stati inseriti dopo un mese e dopo diversi controlli dell'acqua (purtroppo presso il negoziante... -28d# quando ho iniziato ero veramente sotto zero in quanto ad esperienza!)

Grancevola 09-12-2006 22:12

I nitriti a 25 ppm non mi sembrano così allarmanti! Non possiamo mica tenerli a 0, altrimenti le piante di che si nutrono?
Talvolta, dopo aver acquistato pesci in vari negozi, ho analizzato la loro acqua prima di iniziare l'ambientamento ed ho trovato anche 100 ppm di NO3.
Alle piante non danno certo fastidio e buona parte dei pesci che si vendono oggi sono riprodotti in allevamento, dove le condizioni non sono certo quelle dei loro biotopi. Ad esempio, anni fa sono passato da una vasca di comunità ad un biotopo Tanganika e, siccome mi dispiaceva separarmi da una coppia di pelvicachromis pulcher, l'ho introdotta nella vasca riallestita, con durezza a 25dGH e pH 8.5 stabile. Mi si riproducevano in continuazione, nonostante i valori consigliati per questi pesci fossero ben altri...

fr@nco 10-12-2006 00:00

Quote:

I nitriti a 25 ppm non mi sembrano così allarmanti! Non possiamo mica tenerli a 0, altrimenti le piante di che si nutrono?
Nitriti? Forse intendi dire Nitrati... #23

Grancevola 11-12-2006 13:49

Ops! Certo, intendevo nitrati... I nitriti a 25 ppm sarebbero sì un problema! :-))

bardock 18-12-2006 14:56

piccola precisazione... ad ossigenare la vasca ci pensano le pianto e non il filtro che al contrario, essendo pieno di batteir nitrificanti che "respirano" l'ossigeno lo consuma....

al più il movimento di superficie, favorendo lo scambio gassoso può introdurre ossigeno in acqua ma con notevole dispersione di CO2 e può portare anche a sbalzi di PH se i valori di KH sono bassi.

fr@nco 18-12-2006 23:30

I batteri non sono il "filtro", sono semplici organismi che per l'appunto consumano ossigeno, il filtro invece apporta ossigeno, in misura maggiore se il flusso dell'acqua è potente.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=92466

Fr@nco

Angelo551 19-12-2006 00:29

Toh, ci sono un paio di nuove risposte dopo una settimana di silenzio (pensavo che il topic fosse praticamente chiuso...)
Comunque nel frattempo l'aereatore è stato disattivato come suggerito e sto inserendo nuove piante per aumentare l'ossigenazione e soprattutto far calare i nitrati...
Concordo col fatto che i batteri, essendo organismi viventi, consumano ossigeno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07713 seconds with 13 queries