AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   il meglio x lo sviluppo delle dafnie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65393)

xityor- 05-12-2006 21:59

il meglio x lo sviluppo delle dafnie?
 
ciao a tutti.
ho da poco ricevuto un inoculo di dafnie, e seguendo l'articolo di AP che parla di come allevarle e riprodurle, mi sono atrezzato al meglio.

inanzi tutto ho deciso di allevarle in casa, dato che ci avviciniamo alla stagione fredda, e so che la temp influisce salla velocita di crescita e ripro.

ho messo dell'acqua ad invecchiare x 1 settimana in un contenitore di plastica poco profondo da 12 litri. e ho messo pure un goccio di acqua dove allevo infusori x accelerare il processo di ivecchiamento.

dopo un asett sono arrivate le dafnie, le ho introdotte dando come cibo, da prima del mangime in polvere x avannotti a base di spirulina. poi ho letto che poteva essere meglio, il latte, ma dopo una settimana nn sembano riprodursi.

in cosa sbaglio? l'illuminazione può servire x la riproduzione?
la mia vasca nn è molto illuminata, riceve solo luce soffusa, della lapada di un'acquario vicino.

malawi 06-12-2006 11:38

Re: il meglio x lo sviluppo delle dafnie?
 
Quote:

Originariamente inviata da xityor-
in cosa sbaglio?

Secondo me hai "sporcato" troppo l'acqua. Il mangime in polvere e' troppo grande per loro. Meglio roba liquida. Senza luce difficilmente riproducono.


Ciao Enrico

xityor- 06-12-2006 20:54

ok. cmq quane ore di fotoperiodo al giorno? circa

malawi 07-12-2006 01:31

Quote:

Originariamente inviata da xityor-
ok. cmq quane ore di fotoperiodo al giorno? circa

Come il ciclo esterno a seconda delle stagioni.

Ciao Enrico

Poecilide 07-12-2006 12:00

Io le allevo ormai da un anno.....ho una vasca da 80l all'esternoed una simile alla tua all'interno.....quella grande è quasi autosufficiente:periodicamente rabbocco l'acqua evaporata e ddò un pizzico di mangime; in quella piccola invece, cambio spesso l'acqua,viste le ridotte dimensioni, sifonando l'eventuale patina superficiale, e ogni 2-3 giorni dò il mangime.
MANGIME:io finora ho avuto risultati soddisfacenti con questo tipo di alimentazione:prendo un bicchiere di carta con dell'acqua tiepida, faccio sciogliere lievito secco attivo e spirulina in polvere finissima(quella della JBL per intenderci) in parti uguali e dopo aver mescolato x bene il tutto lo verso nella\e vaschetta\e..... ;-)

xityor 08-12-2006 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Poecilide
in quella piccola invece, cambio spesso l'acqua,viste le ridotte dimensioni, sifonando l'eventuale patina superficiale, e ogni 2-3 giorni dò il mangime.

ecco, nn sapevo che andesse cambita l'acqua. ogni quanto lo fai? una volta la settimana è sufficente? e il cambio lo fai con altra acqua lascita invecchiare?

xityor 16-12-2006 01:52

aggiornamento della mia colonia di dafnie:
le dafine ora sono tantissime e d tutte le misure. gli sto sominstrando, una volta ogni 3 giorni un goccio di latte, nn ho ancora fatto cambi d'acqua inquanto ho notato che si sono sviluppati infusori, e penso che siano un nutrimento alternativo x la colonia.
anche senza cambi nn ho notato morie, anzi sono belle vispe, e piene di uova.
+ avanti proverò con la dieta a base di lievito e latte.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08225 seconds with 13 queries