![]() |
schifo in vasca!!!!
ragazzi mi sono accorta che nel mio bel pichetto c'è una coltre di detriti e schifezze memorabile sopra il fondo, che non mi condiziona troppo i valori (no2 e ammoniaca quasi assenti, solo gli no3 sono altini, verso i 15-20, ma l'acquarietto è giovane...)ma che ho paura che cmq può essere alquanto dannoso...non posso sifnare il fondo se no tutte le piantine se ne escono, c'è qualcosa che posso fare o lascio tutto così?
oggi cmq ho preso un'altra caridinia e 2 ampullarie che il negoziante mi ha detto essere detrivore...spero aiutino... -28d# in + sto dando da mangiare 1 volta al giorno invece che 2 da qualche giorno, sperando di ridurre il problema -05 |
Mi piacciono i "detrivori" :-)
Simovit mi dai la definizione di detriti? |
di quale delle vasche del tuo profilo stiamo parlando?
dipende da che residui sono: se sono avanzi di piantine cibo e varie le ampullarie faranno il loro lavoro, trasformando il tutto in cacca ;-) ottimamente spezzettata perché concimi meglio il fondo #36# |
Quote:
|
le milgiori sono le lumachine..quelle infestanti con la casetta a cono..
|
eh ma non ne ho...o meglio, ne avevo notate 1 paio ma ora non le vedo + -28d# non è che qualcuno che ne è impestato me le può procurare? ;-)
|
Ma scusa simovit curare di più le piante e dare meno da mangiare (se il problema è anche il cibo che affonda) sembra brutto? Hai comprato altre 2 lumache che cagano come elefanti e quindi invece delle foglioline ti troverai la cacca sul fondo.
Cura meglio le piante e cambia la popolazione del tuo acquario "3 guppy (1 maschi e 2 femmine), 3 ACANTHOPHTHALMUS,4 caridinia, 4 neon, una neritina, 2 ampullarie e 2 cucciolate di guppetti" in 13l???? Non ti sembra ecccessivo? |
allora, i residui credo siano soltanto di mangiare (e cacchine credo), le piante stanno na favola (sarà tutto il concime naturale! :-D)
per il resto è ovvio che la fauna è tanta, ma non posso certo mettermi a regalare i guppini ora che sono ancora piccoletti...devo aspettare che crescono 1 po non ti pare? e cmq x quanto riguarda gli animali che richiedono spazio, sono solo neon e guppy, perchè x il resto gli acantoptalamus stanno sempre sotto il terriccio e io non li vedo mai, le caridinie stanno sempre ferme a mangiucchiare qua e là e le lumache non mi risulta abbiano necessità di acquari da centinaia di litri!!! per quanto riguarda i guppy, ti ripeto, è ovvio che non posso tenerli tutti, ma devo prima allevarli e farli crescere, tra qualche mesetto poi troverai il mio annuncio sul mercatino (e/o in fimra) che ne regalo na quantità indefinibile!!!ovvio no? ;-) come è ovvio (come avevo già scritto nei post precedenti se hai letto) che dò meno cibo.....dicevo infatti nel famoso post precedente che ora mangiano una volta al giorno invece di 2 sperando di eliminare pian piano il problema....e sempre tenendo presente che però i neonati hanno bisogno di mangiare un po di + (andrebbero nutriti + volte al giorno)..... ;-) |
Guppy e neon non vogliono valori uguali e avanotti a parte il tuo acquario è già sovraffollato...se poi teniamo conto degli avanotti è un disastro.
Riporta i neon al tuo negoziante e in 13l tienici caridine o se proprio vuoi al max 3 guppy ma senza avanotti perchè tra un mese, quando saranno cresciuti ma non a sufficenza per darli al negoziante non riuscirai più a gestire la vasca... I pesci nutrili quante volte al giorno vuoi ma con dosi che vadano consumate in meno di un minuto. |
è quello che sbaglio secondo me, le dosi, devo darne di meno ma magari + spesso....i miei valori sono a metà tra i valori che vogliono i guppy e quelli dei neon, per cui li tengo insieme da 2 mesi ormai senza problemi, essendomi promessa che semmai vedessi qualcuo soffrire li avrei regalati..ma in 2 mesi così non è stato...ma la promessa vale anche nel futuro....
ad ogni modo alcuni avannotti sono proprio piccinetti, nati una settimana fa e mezzo, gli altri sono cresciutelli, hanno perlomeno 1 mese, e tra 1 po saranno sul mercatino (preferisco regalarli a gente di cui mi fido che darli al negoziante sinceramente)....+ di così non posso fare.....ma cmq sto tenendo sotto controllo i valori....e non hanno sbalzi significativi, anzi rispetto a un mese fa sono pure migliorati!! cmq non parlo x ignoranza, ho letto l'articolo sui guppy su acquaportal, è c'è scritto che si adattano perfettamente ad ambienti grandi come ad ambienti piccoli, anche di 15 litri, senza problemi... e se c'è scritto lì, ho pensato, mi fido! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl