![]() |
Rio 125 Valori
ciao a tutti
alla terza settimana dall' allestimento dell' acquario ho fatto i test e ho ottenuto i seguenti valori: PH 7 GH 20 KH 16 Nitriti tra 0,025 e 0,05 (tra il secondo e terzo colore nella scala cromatica) Nitrati 1 temp 25 gradi i test usati sono della JBL a reagente liquido la co2 e' quella a fermentazione ed e' attiva da una sett circa, a 60 bolle al minuto...(si puo' mettere la porosa nel filtro interno Juwel???) L'acquario e' un juwel 125L netti, con: 3 anubias coffeifolia 1 polisperma 1 siamensis 1 ceratophyllum 2 aponogeton long. 3 vallisneria gigantea 1 cryptocoryne wendtii 1 microsorum 1 tronco di legno muschio legato al ronco mi chiedo come mai ho un GH e KH cosi' elevato. ho usato acqua del rubinetto con biocondizionatore i valoti dell'acqua di rubinetto sono: PH 7 GH 16 KH 16 PREGO CONSIGLI.......... ;-) |
Quote:
Quote:
Forse mi sono perso qualcosa ...... #24 #24 #24 |
ma non sono troppo alti i GH e i KH??
tra l'altro adesso mi incominciano le alghe marroni e verdi filamentose sul muschio!! cioe' con questi valori che tipo di pesci posso mettere.. e poi la co2 (artigianale nel mio caso) non dovrebbe abbassare i KH...o ho cpaito male io.... |
Quote:
la co2 non abbassa il KH.. o meglio..non lo fa direttamente, nel senso che la co2 abbassa il ph..che è legato al kh... come tu dici hai i valori alti in partenza.. quindi non ti si abbassano con il """biotroiaio""" :-D .. ..fai dei cambi d'acqua con acqua di osmosi (la trovi dal pescivendolo).. e piano piano abbassa il gh e kh.. |
Quote:
quindi l'unico modo per abbassare il KH sono i cambi con acqua d'osmosi? giusto? ma la co2 artigianale che immetto fa' qualcosa oppure no? ho letto gli articoli su chimica di AP, da quello che ho capito dovrei immettere quantita' inaudite per diminuire il pH e quindi KH... -05 mah... per cui unica soluzione : cambi con osmosi .. CORREGETE SE SBAGLIO grazie |
Si la co2 funziona, ma non fa miracoli, un buon metodo sicuramnete è quello del cambio con acqua di osmosi,
i ""Biotroiai"" che intendevo..erano proprio i biocondizionatori.. dalla mia poca esperienza..sono solo un bel guadagno per i pescivendoli e non per chi li usa. -04 fai cambi parziali con acqua d'osmosi e vedrai che piano pinao ti si cambia il valore del Kh, :-)) |
questo pero' significa che poi dovro' sempre aggiungere o tagliare l'acqua del rubinetto con quella d'osmosi per i cambi, vero??
e con quei valori che pesci posso mettere se decidessi di non usare acqua d'osmosi, ci sono pesci che starebbero bene lo stesso? grazie |
Puoi fare una vasca di pecilidi, i valori andrebbero benissimo.
P.S.: la CO2 abbassa il pH in presenza di un Kh inferiore a 4, altrimenti serve solo a fertilizzare le piante. |
Quote:
ieri ho rifatto i test ed i valori erano GH18 KH 14 PH 7 stranamente si erano abbassati i GH e KH..avevo diminuito la co2, puo' essere che c'entri con il cambiamento valori? bo... prima di mettere i pesci devo aspettare che nitriti e nitrati siano zero vero? #13 grazie mille :-)) |
sarebbe meglio di si, non avere fretta nell'inserire i pesci, eviti di spender sioldi inutilmente per curarli e per ""curare"" l'acquario..
..lascia maturare la vasca per almeno 3 settimane :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl