AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   soliti ciano? non proprio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6516)

solitus 16-05-2005 12:36

soliti ciano? non proprio
 
Ciao a tutti,
Ecco ora direte sempre le solite domande!
Il problema sono i ciano.
Il tipo di vasca lo potete vedere nel profilo i valori recenti sono:
ph 8,3 stabile kh 12 no2 e no3 non misurabili con elos e sera ( salifer in arrivo)
po4 test sera 0,01
cambi di h2o settimanali da 60 litri. Carbone attivo 5 gg al mese.
La vasca attiva da un anno e mezzo non ha mai avuto i ciano recentemente un mese fa’
Ho apportato alcune modifiche perche’ stufo di avere calcio e magnesio basso pur reintegrando
anche se con poco zelo.
-Installato reattore di calcio controllato con sonda ph quindi possibile aumento c02 in vasca.
-Cambio luci con nuove hqi da 250w da 10.000k (non ricordo marca scusate la scatola era colorata con i colori dello spettro luminoso)
- montato refugium da 40 litri con rocce fresche auto illuminato ma con scarso movimento acqua per necessita’. Nello stesso si sono sviluppate per prime i ciano insieme a molte altre alghe.

Ora sto’ reintegrando costantemente ed i valori seppur con fatica di calcio e magnesio stanno salento…..ora 400 il calcio e 1200 il magnesio……non mi arrendo!

Altre alla pompa anche su due rocce si sta’ formando pattina. Ho aumentato circolazione acqua facendo funzionare contemporaneamente le due turbelle che prima si alternavano ogni 6 ore.

Qual’e’ la causa secondo voi? E cosa mi consigliate?

DECASEI 16-05-2005 17:23

Mah..... i fosfati prima di tutto... con i salifert potrai avere un idea migliore del loro contenuto prensente in vasca.....
Salinità bassa.... usi un rifrattometro???
Skimmer????

solitus 17-05-2005 18:38

uso rifrattometro ed ho 1,024, skimmer della aquamedic il turboflotor, appena ho i test vi faro' sapere cosa misuro, in tanto ho risfettuto ed ho un dubbio. scrivendo qui per chiedere consigli ho scritto che acsl delle luci era impostato sul 45° parallelo ! mi sono detto perche' visto che ai tropici siamo a 0? infatti lo sfiligoi simula cosi' bene il ciclo naturale del sole che l'impostazione delle ore di luce cambia in base al parallelo in automatico in base ai giorni e alle stagioni. cosi' se poteva andare bene quando a febbraio ho montato l'acls dava poca luce diciamo le normali 8 ore ad oggi era arrivato a fare un alba e un tramonto di un ora e una irradiazione diurna di 10:30 ore. si capito bene stavo illuminando l'acquario con almeno 12:30 di hqi!!!! sapete poco al giorno chi si accorge dell'aumento....ora ho rimediato! sara' quello iol motivo dei ciano? ho sono le modifiche recenti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11458 seconds with 13 queries