![]() |
é nato il nano!!!
era gia da un po che meditavo sul dafarsi......
ieri sono partito.... il programma e stato il seguente: vasca resun 40 *25*25 modificata con paratia in algolo per ospitare pompa ricircolo, riscaldatore ed eventuali resine metodo naturale luce penso che per i suoi 22 litri lordi acquistero 2 pl da 11w?? che dite... sono pochi considerate che allevero molli. 550 l/h di movimento 5,4 kg di rocce vive meta gia maturate nella mia pozza di 200 litri e meta provenienti da un negoziante di fiducia.... spurgate ma ancora un po sporchine( penso tutte fiji) 4 cm di sabbia viva caribsea sugar size gia maturata nella mia pozza.... oggi ho fatto i primi test a distanza di 24 ore no2 assenti no3 2,5 po4 0,5 kh 10 ph 8,5 mg 1400 ca 450 ditemi che ne pensate.... ah... ospite infiltrato dalla nuova roccia..... un granchietto!!!! vedremo se fara danni!? come mi consigliate di fare la maturazione??? e i cambi? http://www.acquariofilia.biz/allegat...ef_004_907.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ef_002_880.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ef_001_115.jpg |
Se le rocce spurgano ancora ti conviene togliere la sabbia e rimetterla in un secondo momento. La maturazione falla. Il movimento necessita di una pompa anche dall'altra parte della vasca, alternando le due pompe. Ora mantienile entrambe accese durante la maturazione. I cambi non li fare se non subito dopo il termine del fotoperiodo. Utilizza un sistema per ripristinare l'acqua che evapora
|
fabbrica di inquinanti quella vasca così disposta.........occhio.........
|
Quote:
|
sabbia viva (ben 4 cm)
hai già i po4 a 0,5......chissà fra qualche settimana quando parecchia roba sarà morta o in decomposizione #17 #17 |
è vero togli la sabbia,per adesso,poi più avanti ne potrai mettere una SPOLVERATA,cmq beela la rocciata mi piace #22 (assomiglia alla mia ma la tua è un pò piu bella -04 )
|
Quote:
e poi col fatto che le roccie erano gia stabulate in vasce gia avviate non so che picchi debbano fare!? so anche che la sabbia viva e l ultima cosa che va inserita in vasca ... ma ho pensato dato che questo e un esperimento di inserirla prima per far si che si formi flora batterica in tutti i componenti(roccie e sabbia) da subito... lasciando che si crei il suo ecqulibrio da solo!!4 cm di sabbia servono per fare un fondo misto e per innescare processi di metabolizzazione che con la classica spolverata non puo avvenire... giusto? ma anche su questo argomento c e sempre da discutere!! fra una settimana posto i valori copsi vedremo se ho creato un tombino.... |
alle81, scusa se mi permetto, ma se le rocce rilasciano schifezze a riempirsi di tutto questo sarà la sabbia. Se i cambi in maturazione non si devono fare proprio per permettere ai batteri di "impregnare" l'acqua, cosa pensi che ritroverai nella sabbia tra 2 mesi quando farai il primo cambio?
Leletosi ha ragione Gli esperimenti è giusto farli, ma................. |
se la butti su questo tono provocatorio .......ok, ho capito perfettamente.
mi spiace un saluto -c24 |
Mi sono dimenticato di dirti che 22 watt non sono sufficienti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl