AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   platy nascosti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65012)

surface 02-12-2006 19:49

platy nascosti
 
ciao a tutti, ho un problema con 2platy corallo, restano nascosti sul fondo e non mangiano tengono le pinne chiuse pure quando cercano di nuotare e restano fermi in superficie in un angolo della vasca, sospetto idropsia, voi che dite? vasca 80litri ph7,5 kh13 no2assente temperatura26gradi c.a. abitanti altri 15platy più 5corydoras ed una 20ina di avannotti in sala parto, qualche consiglio? grazie.

lele40 03-12-2006 13:16

con questi sintomi tutto potrebbe essere possibile.gli no3 come sono?potrebbe esserci anche una parassitosi o verminosi.lele

surface 05-12-2006 23:11

hanno inappetenza, per ora solo 2-3platy appena possibile posto i valori... grazie.

surface 06-12-2006 21:01

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
con questi sintomi tutto potrebbe essere possibile.gli no3 come sono?potrebbe esserci anche una parassitosi o verminosi.lele

parassitosi o verminosi... come si curano? gli no3 sono ad 1mg/l gli no2 assenti gli ho controllati pure oggi, dovrei togliere tutti quelli che restano fermi oppure che si nascondono e metterli in 40ena? grazie.

lele40 08-12-2006 12:51

prova aguardare in schede di malattie

surface 08-12-2006 13:50

Quote:

Originariamente inviata da lele 32
prova aguardare in schede di malattie

grazie e ciao lele, ho visto le schede e ce ne sono davvero tante non saprei quale sia, i platy oramai non credo idropsia perchè stanno si fermi e nascosti ma deperiti non ingrossano e neppure squame sollevate, le feci sono bianche a filo pure a qualche avannotto mentre nei guppi sembra come paralizzata la coda e non riescono propio a nuotare e sono dimagriti diciamo 3mm di pancia tutto dire per una femmina che fino ad un paio di settimane fa stava ad 1cm e mezzo abbondante,forse anche corrosione se non la mangiano gli altri guppi su 40 ne ho 4-5 esemplari cosa dovrei fare perchè credo di avere la stessa malattia in due vasche, isolarli in 40ena? qualche consiglio sul medicinale più adeguato per la verminosi oltre il droncit? grazie.

lele40 08-12-2006 15:21

prova ad usare il droncit.reperibile in farmacia.1 cps las ciogli in 100gre di cibo e la somministri per 6 giorni mattino e sera.questo nella spernaza che siano vermi intestinali

surface 08-12-2006 17:58

ok lele, solo il droncit per i vermi? per ora gli prendo questo droncit poi se per domani hai anche qualche medicinale specifico per pesci lo prendo... ps: da un paio di settimane ho somministrato del mangime all'aglio della pro_line eurolife pro allium si chiama contro gli endoparassiti intestinali mica gli avrà scatenati questo? grazie. ciao.

lele40 10-12-2006 20:40

no

surface 12-12-2006 21:15

ciao lele, ho preso il droncit ammappa5eurini a pastiglia... dicevo prima di iniziare la cura vorrei provare a mettere un attivatore batterico perche credo che ho un problema con il filtro interno avendo gli no3quasi assenti ed un'altra guppa ha iniziato la corrosione delle pinne dimagrimento ed inappetenza, potrebbe essere una forma di batteriosi nella vasca dei guppi? comunque prima di procedere aspetto conferma... grazie. ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07278 seconds with 13 queries