![]() |
acqua da rabbocco
ragazzi mi venova un dubbio...avendo una vasca aperta o a che fare con l'evaporazione...rabboccom con sola acqua ad osmosi....senza integrarci niente....ma dite che in questo modo kh gh oh ecc...si abbassano?
come dovrei fare? |
Quando rabbocchi l'acqua evaporata devi usare l'acqua ad osmosi proprio per non influire su kh e gh.
|
o capito ma il dubbio e arrivato perche....si dice che per avere gh e lh giusti di mischiare acqua di rubinetto con acqua di osmosi praticamente di tagliarla...ma sei io aggiungo solo osmosi nell'evaporato nn taglio cmq l'acqua della vasca abbassando ph gh kh?
|
-l'evaporazione interessa solo l'H2O, non i sali che,pertanto, restano in vasca (quindi la durezza dell'acqua in vasca aumenta perchè aumenta la concentrazione di sali).
-l'aggiunta di sola acqua di osmosi (solo H20 senza sali) riporta la concentrazione dei soluti al valore precedente |
dettagliato e preciso grazie mille
|
scusa se metti un kilo di sale in 10 litri d'acqua,e l'acqua evapora,il sale non resta in acqua???cosi ad esempio nei 9 litri ke rimangono cè sempre un kilo di sale.la concentrazione aumenta,ed è proprio per questo ke rabbokki l'acqua,per far tornare la concentrazione di sale uguale a prima.capito??' ;-) ...ops ho scriito la risp uguale ad orfeo...sorry #12
|
si si o capito no mi era solo sorto un dubbio...grazie a tutti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl