![]() |
chiarimenti sul detrito...
Come vi comportate voi col detrito??
Ho letto che molti se ne infischiano e lo lascialo accumulare, altri lo smuovono, come alimento per filtratori... ma a me il detrito porta i ciano... mi spiego meglio... si accumula del detrito sulle rocce, questo non si vede quando è sulle rocce, ma dopo un po' molto lentamente crescono i ciano se smuovo la roccia si alza un polverone (però i coralli si espandono d più quindi deduco che male non faccia). Smosso il detrito dalle rocce i ciano scompaiono per un bel po' di tempo, fino a quando il detrito non si riforma e si riposa su di esse... Se io tiro le rocce a lucido...e metto della lana per trattenere il detrito, chiaramente dopo qualche settimana si riformerà...come fare.... Voglio capire (tante cose) anche da voi le rocce sono piene di detriti?? Vedrò se aumentando di moltissimo il movimento riuscirò ad avere meno detrito... Voi che mi consigliate... Mitico 'sto forum! |
Vedodal tuo profilo che hai 2 pompe da 1000 l/h che però su un metro di lunghezza della vasca, le vedo insufficienti.
Non conosco direttamente la potenza della marea..... Aspetta la nanostream.... secondo me con lei/loro (non ho capito quante ne aspetti), il problema ti risolverà in parte. In parte perchè i sedimenti da soli non formano i ciano.... i ciano possono essere incentivati dai sedimenti, ma la ragione della loro esistenza può essere data da bassa ossigenazione della vasca, inquinanti alti, luci esaurite...... :-) |
Grazie Ricca
però: le luci sono ancora nuove 2 mesi, la marea è sempre da 3000 litri non sarà il massimo però movimento ce ne sta a me preoccupa aggiungere altro movimento per paura dei molli (vedrò di sistemarlo in qualche modo senza dare fastidio) Io ho sempre l'idea che i ciano nella mia vasca dipendano al 80% dai sedimenti...(mi sono fissato) Ma il sedimento è normale che si formi vero? Anche nelle vostre vasche c'è?? |
non posso aiutarti molto sul problema dei ciano in quanto anche la mia vasca è colpita da questi maledetti, -04 ma posso dirti che anche secondo me si formano perchè sulle rocce c'è detrito, infatti ho puntato una pompa verso una roccia invasa dai ciano e dopo una settimana era ricoperta da alghe calcaree, ora sto cercando di aspirare le rocce almeno una volta a settimana. Ciao
|
il tuo problema secondo , visto che ci sono passato pure io anni fà è questo:
schiumatoio che non fà il suo lavoro, mancanza di pozzetto di tracimazione con relativa sump. mi spiego meglio, se tu avessi un ottimo movimento in vasca, e un pozzetto di tracimazione con relativa sump e skimmer con i controc...i , sicuramente non avresti un accumolo così esagerato di nutrienti perchè la turbolenza creata in vasca dalle pompe farebbere sì che tutto il sedimento passasse tramite il pozzetto di tracimazione in sump dove lo skimmer adeguato lo eliminerebbe quasi in modo totale. purtroppo sono gli inconvenienti di non avere una sump con lo skimmer giusto ;-) ;-) il mio consiglio è, metti uno skimmer migliore tipo un deltec modello appeso, aumenta il movimento con pompe migliori, e sifona le rocce ed il fondo più spesso che puoi ;-) ;-) oppure............................vedi di attrezzare la vasca con una sump e quello che ti ho detto ;-) ;-) ;-) |
premesso che non sono invaso dai ciano, lo ero quando c'era la sabbia e, poi dopo averla rimessa per prova, i ciano da me sono solo in qualche punto dove ce davvero tanto detrito... (credo che mettendo le pompe alternate avrei molto beneficio)
"metti uno skimmer migliore" si per lo schiumatoio prima o poi lo cambierò è in progetto, come anche il mobile e sump...il problema è che non si sa mai cosa comprare per primo... Nella "sfortuna" io ho anche però un pizzico di fortuna, ho il vano del filtro biologico ancora attaccato (lo toglierò quando aggiungerò il deltec), e questo vano funge da "sump" ovvero smuovendo le rocce gran parte del sedimento si va a collocare nel vano quindi il teoria rimane lì... Cmq grazie lonza70 il tuo consiglio è certamente il più efficace per ridurre i sedimenti.... |
prego ;-) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl