AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   insonorizzare una stanza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64632)

franklin 29-11-2006 20:16

insonorizzare una stanza
 
ragazzi ho bisogno di qualche consiglio:ho un amica che ha bisogno di insonorizzare un garage perche ci ha da mettere degli animaletti abbstanza rumorosi.datemi tutti i consigli che avete da dare:materiali,tecnche,costi ecc ecc.

lonza70 29-11-2006 20:21

puoi usare, del polistirolo, della gommapiuma fonoassorbente, dei cartoni delle uova quelli che si usavano una volta :-))

volpe81 29-11-2006 20:40

strato di sughero poi x essere sicuro ci metterei della spugna fonoassorbente. Solo 1 non ottieni dei gran risultati.

xmrdieselx 29-11-2006 20:47

allora sughero e poi cartoni delle uova....ma che animali deve metterci??? -05

triglauco 29-11-2006 20:59

se vuole veramente risolvere c'è da fare una controparete riempirla di lana fonoassorbente e poi mettere dei pannelli fonoassorbenti sul compensato

Mkel77 29-11-2006 21:42

la spugna fonoassorbente costa parecchio, circa 18 euro al Mq, quindi io opterei per sughero e cartone.............


ma che animali ha? Scimmie urlatrici? :-D

Rama 29-11-2006 21:46

Io conosco uno che ormai è diventato esperto... :-D

nettuno80 29-11-2006 22:20

quant è grande il garage? quanto ha di buget?

brianzagolf 29-11-2006 22:47

un ottimo sistema è il cartongesso con abbinato una lasta di piombo da 3 mm lo vendono i distributori specialisti del cartongesso li trovi sulle pagine gialle. Vanno fissati su un apposita struttura se li monti tu il prezzo al mtq. è molto abbordabile.
ciao

sebyorof 29-11-2006 23:04

io ho fatto in un garage un sistema di insonorizzazione e ha dato ottimi risultati ad una persona che suonava la batteria.

devi sostanzialmente costruire una stanza dentro stanza cosi composta.

crei una struttura creando un'intercapedine di almeno 10/15 cm distanziandoti da tutti i muri perimetrali. (evitando di appoggiare qualsiasi parte della struttura che creerai ai muri perimetrali a meno che non isolati da feltro)
dopo di che metti pannelli di sughero, polistirolo media densità da 5 cm e lana di roccia (non cancerogena come la lana di vetro) da 5 cm meglio se ne sovrapponi 2 per creare uno spessore da 10 cm poi chiudi tutto con cartongesso da 1 cm e metti appiccicato sopra schiuma fonoassorbente di polietilene a cellule chiuse.
il tutto diventa una parete di circa 15 cm che a sua volta devi aver distanziato dai muri perimetrali di almeno altri 15 centimetri.

se fa cosi non si sente assolutamente niente, e ovviamente con questo sistema va fatto pure il tetto. ;-)

P.S. ottimo il consiglio di brianzagolf di usare lastre di piombo ma credo la somma si alzi troppo, nel caso sia possibile usarlo lo sostituisci al sughero, cosi facendo il sistema sara ancora più insonorizzante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07162 seconds with 13 queries