![]() |
Aiuto urgente per pogostemon helferi!
Ciao,
ho da poco inserito (quasi una settimana) una decina di piantine di pogostemon helferi nel mio acquarietto, e da un paio di giorni le foglie più vecchie stanno marcendo. Ci sono delle foglioline piccolissime al centro, ma non so se ci fossero già prima dell'inserimento nell'acquario. I lt sono 46 lordi, e monto 3 t8 da 14 watt, due bianche e una gialla... c'è un po' di lemna in superficie che ombreggia, ma cerco di tenerla sfoltita, in modo che non offuschi troppo. I valori sono i seguenti ph 7 kh 6 gh 12 no2 e no3 assenti Co2 artigianale in gel. L'acquario è avviato da febbraio, quindi maturo... Ho avuto problemi di alghe, quindi avevo sospeso la fertilizzazione, ma l'ho ripresa l'altro ieri, con il flora 24 della red sea. Vi prego di aiutarmi... Che problema può avere? |
A me ha sofferto temp. elevate, recentemente ho abbassato la temp. e va bene anche senza fertilizzante sul fondo ma dsolo con co2 e fertilizzazione liquida. Però quando si infoltisce molto e alle foglie in basso nn arriva luce marciscono, anche se vengono rimpiazzate da getti laterali
|
La temperatura non è alta... sta sempre attorno ai 21 gradi.
E la luce credo arrivi in abbondanza... |
Hey???
C'è nessuno? |
beh è importante un fondo ricco...
|
ragazzi tenete conto che per una pianta nuova, trapiantata, è normale una sofferenza che porta alla perdita di alcune foglioline. La luce che hai è sufficiente, sei quasi a 1w/litro, quindi non dovrebbe essere quello il problema, ma la concentrazione di co2, fondamentale per le piante, è scarsa in base al tuo ph e kh, quindi dovresti aumentarla un po.
Se il fenomeno continua per altre 2 settimane allora preoccupati, ma per ora non credo sia un problema, cmq ti consiglio, come faccio sempre io, di mettere una pasticca di fertilizzante sotto la pianta quando la inserisci. ...ferro, fosforo e potassio... li hai controllati?? Controlla che il Flora 24 non contenga fosfati, sennò è quello che ti da le alghe... Spero di esserti stato di aiuto. Ciao! |
Di foglie ne hanno perse molte ora, spero si riprendano... dici che la lemna non potrebbe essere la responsabile del deperimento?
no, non ho i test per ferro fosforo e potassio. Controllerò il flora 24... Grazie per l'aiuto. |
tieni conto che è una pianta che ha bisogno di moooolta luce, come puoi leggere dal link che ti aggiungo.
http://www.acquaingros.it/pogostemon...d8ddef257dc3f5 |
Ma sbaglio o qui dice cose diverse?
http://www.anubias.com/piante.html Sul sito di acquaingros dice una cosa, poi ti manda al sito della anubias, che te ne dice di diverse... |
Io la trovo tra le + difficili, ho dovuto provare tre voltre prima di trovare le condizioni per la coltivazione. Per cui si tratta di un apinata senza dubbio da esperto. Detto questo, una volta adattata ha una crescita veloce ma nn c'entra niente qesto è un altro discorso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl