![]() |
conducibilità.. come calcolarla??
ho un problema.. non ho la più pallida idea di cosa sia la conducibilità e, soprattutto, come fare a calcolarla... qualcuno mi saprebbe illuminare per favore?? #06
|
è la conduttivita elettrica, un valore generico dell'acqua,ke tiene conto della concentrazione di sali (o meglio ioni) nell'acqua.essa per noi acquariofili dipende in prevalenza da gh e kh ,oltre ke dalle concentrazioni di altri tipi di ioni quali lo ione nitrato e fosfato.si misura con uno strumento elettrronico ke si kiama conduttivimetro
|
ah quindi non posso saperla senza lo strumento in questione.. da quel che ho capito è un parametro da non sottovalutare, ma ho anche visto i prezzi dei conduttivimetri e direi proprio che nn ne avrò mai uno #19
|
dipende da cosa vuoi in vasca.per i discus è necessario,e inoltre serve per monitorare lo stato e il funzionamento dell'impianto d'osmosi
|
ah beh niente discus.. punto sui ciclidi nani. e l'impianto d'osmosi non ce l'ho ma compro l'acqua di volta in volta
|
in generale è uno strumento molto utile ma i piu ne fanno a meno...io dovrei riprodurre discus quindi mi serve vagamente #13
|
eheh, io al momento ho in vasca solo caridine.. #17
cmq grazie mille per le informazioni, molto gentile -69 |
prego a disposizione ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl