![]() |
sn nuovissimo in questo forum... e vorrei aiuto
ciao... a tutti ... devo essere sincero questo sito e favoloso...un complimento per tutti quelli ke credono nel aquario sia dolce ke marino.... io ho tantissima esperienza con l'acquario dolce ... siccome mi affascina tantissimo... il marino ne vorrei fare uno... ma nn so kosa fare ... quali sn i componenti eletronici da comprare... e cosa serve mi elencate cosa ci vule x fare un acquario marino??? :-)) :-)) vi ringrazio di cuore....
|
Re: sn nuovissimo in questo forum... e vorrei aiuto
Quote:
molta pazienza un po di euri un po di esperienza da acquisire nel tempo e tanta tanta tanta pazienza ti consiglio di chiedere nella sez "il mio primo acquario marino" nel postare la domanda cerca di inserire più o meno la dimensione della vasca che vuoi realizzare in quanto la strumentazione cambia parecchio a seconda della stessa |
Ciao e benvenuto!
Leggi bene gli articoli e le schede di Acquaportal, cerca di capire cosa ti piacerebbe realizzare, poi per ogni dubbio o chiarezza siamo quì! Se posso permettermi prendi L'ABC dell'acquario marino di barriera. di Alessandro Rovero. è la guida migliore per chi ha intenzione di muovere i primi passi verso il marino, è adatto a chiunque e piuttosto esauriente per avviare la prima vasca! Ciao. |
Ciao e benvenuto!
Quoto quanto consigliato da Vento76. inoltre mi permetto di aggiungere che serve una marea di pazienza e non devi avere la benchè minima fretta! Tieni presente che solo per la maturazione ti vanno via come giusto ridere 3 mesetti, durante i quali avrai in salotto una vasca con dentro solo un ammasso di rocce... Tieni presente anche questo!!! |
Quote:
|
ciao, quoto quello che ti hanno già risposto, ti conviene dare una bella lettura agli articoli di acquaportal oltre a leggere il forum per farti un'idea di cosa vorresti realizzare, grandezza della vasca, tipologia di conduzione (berlinese, dsb,ecc) e tipologia di animali da allevare (solo pesci, coralli molli o coralli duri)
Nel marino a differenza del dolce le vasche più pratiche sono +/- di forma quadrata e quindi ti sconsiglio di prendere le classiche vasche rettangolari che si usano nel dolce in quanto poco profonde e hai difficoltà nel realizzare la rocciata. Dopo che hai chiaro cosa vuoi ottenere, si può pensare alle cose che servono per l'allestimento (illuminazione t5/hqi, integratori/reattori di calcio, acqua buona/perfetta) ecc Ma la cosa che è comune a tutte è tanta, tanta, tanta, mooooooooolata pazienza e non esitare a chiedere ad ogni minimo dubbio (però ricordati che esiste la funzione cerca per evitare di aprire topic di cui già se n'è ampliamente discusso) benvenuto |
LUKAS22, benvenuto!!!
|
benvenuto e segui i consigli che ti hanno dato gli altri ragazzi l'importante e' che ti documenti molto prima di qualunque acquisto questo e' fondamentale ;-) ;-)
|
benvenuto ... il consiglio di vento76 lo quoto al 100 %
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl