![]() |
Quanti litri per la mia coppia di ancy?
Visto che natale si avvicina mi piacerebbe regalare un acquario tutto per loro alla mia coppia di ancy sempre in riproduzione. (Così tra l'altro la smettono di distruggermi la vasca principale :D)
Ora secondo le vostre esperienze quanto grande minimo dovrebeb essere tale vasca? Purtroppo a casa mia lo spazio è quello che è (molto poco) con tutta le buone intenzioni possibili più di una base di 60x30 mi è impossibile....(ma se andasse bene anche più piccolino meglio così mia madre magari non mi scotenna del tutto). Ovviamente metterei solo loro 2. |
60 x 30x30 va più che bene...se sono già affiatati bastano anche meno litri(30?)però poi fiisci a livello di allevatore intensivo perchè non ci devi mettere fondo,piante ne nulla
Solo loro ed un filtro ad aria...tutto fine alla ripro |
Beh piante in effetti non volevo metterne magari solo un po'di vallisneria che a loro sembra piacere più delle verdure cotte/crude :-)) .
Però almeno un fondo (policromo grosso mi sembra vada ok?) lo volevo mettere, poi la radice di giava nella quale sono soliti riprodurre e una mezza noce di cocco dove la femmina ama nascondersi durante il giorno. Una vasca come questa che sarebbe molto compatta http://www.acquaingros.it/vascareefa...15bea57c85f092 dici sia troppo piccola di lato? Altriemnti mi sa che piglio una vasca vuota da 60x30 e amen. Per i piccoli sarebbe meglio un filtro ad aria? Nella vascona principale mi sa che il pratiko 200 qualcuno lo aspira. |
Più che altro l'illuminazione è necessaria per i pesciozzi? Se non metto alcuna pianta pensavo di comperare solo una piccola pl clip da pochi W giusto per vedere l'acquario.
|
Quote:
|
Bene sto per fare l'ordine.
Alla fine sono andato per un askoll ambiente da 70L (60x30 di base) Come fondo policromo grosso. Una pompa di movimento con venturi da 600 l/h e... basta per ora penso di tenere il filtro trio in dotazione....magari in un secondo momento passare ad uno esterno.... Unico dubbio è sull'acqua se tenere quella che ho del rubinetto o renderla un po' meno dura (kh 8-9 gh 12#13) miscelandola ad osmosi...che dite? |
teoricamente più tenera è meglio dovrebbero stare ma dicono si siano riprodotti in un malawi..
|
In tale acqua per ora si son riprodotti già diverse volte, però visto che poi starebbero da soli pensavo che non ci sarebbero problemi a cambiarla se va a loro beneficio.
|
e allora cosa la paciughi a fare??lascia così che va strabene!
|
più che altro perchè il policromo cede carbonati quindi non vorrei che si alzasse ancora il kh #24
Cmq se non ci sono problemi tengo com'è che ci risparmio pure :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl