AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Uova di Barbus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63890)

guizzo 23-11-2006 18:42

Uova di Barbus
 
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e mi sembra proprio un bel forum :-)

Bene, scrivo perchè ho bisogno del vostro aiuto in quanto ho un problema con la riproduzione dei barbus tetrazona.

Allora: ho allestito una vaschetta da venti lt. aperta con metà acqua matura dell'acquario e metà d'osmosi, con un valore di gh intorno ai 8/10.

Niente filtro, niente areatore, niente fondo, ma solo un riscaldatore con una temperatura dell'acqua intorno ai 26 gradi, 27 sono nell'acquario da dove proviene la coppia da far riprodurre.

Ho messo una rete per separare le uova in caduta libera e via con l'operazione.

Dopo l'accoppiamento ho levato i genitori e lasciato le uova il più possibile al buio, ma il giorno seguente ho costatato che erano tutte ammuffite.... #07

Chiedo il vostro aiuto per capire cos'è successo e dove ho sbagliato, in più, se possibile, un piccolo elenco di cose da fare e da non fare per non far ammuffire le uova, es. areatore si/no filtro si/no ecc... preferirei non usare componenti chimici, ma rimanere il più possibile in un metodo naturale...

Grazie mille, Massimo.

esox 23-11-2006 22:56

se non vuoi usare il blu di metilene, l'unica è usare un 'acqua abbastanza acida e creare della corrente in vasca...col filtro o altri mezzi vedi tu...

Pleco4ever 24-11-2006 00:25

Ciao...io il blu di metilene lo usavo per le uova dei cory e per altri pastrugni...ma lascia perdere che se sbagli il dosaggio ti brucia tutto...
Quote:

creare della corrente in vasca
è l' unica...
Quote:

col filtro o altri mezzi vedi tu..
Altri mezzi per creare corrente..mmm la batteria della macchina....oppure attachi i cavi alla vespa e poi gli dai alla pedivella...
Scherzi a parte...l' areatore secondo me è meglio perchè non tenta di aspirare le uova come invece farebbe un filtro...

guizzo 24-11-2006 00:58

Grazie ragazzi, io pensavo proprio il contrario... cioè che una corrente d'acqua facesse danno... #13

Ci riprovo! speriamo bene..

Sapete di qualche bell'articolo sulla riproduzione di questa specie?

Massimo.

Pleco4ever 24-11-2006 12:31

Quote:

una corrente d'acqua facesse danno
danni ne fa solo quando il maschio deve fecondare...perchè disperde il liquido seminale e non lascia che le uova si fecondino...infatti tutti i pesci che vivono in forti correnti depongono o nelle pozze(salmonidi,ciprinidi,timallidi,etc etc...)oppure in cavità(loricaridi,ciclidi,etc etc...)

guizzo 24-11-2006 13:55

altra buona cosa da sapere, grazie!

Però anche con i barbus? da quello che ho notato il maschio feconda le uova direttamente a contatto con la femmina... mah...

esox 25-11-2006 01:11

non è che devi simulare le cascate del niagara...
una corrente continua e leggera area le uova e non da fatidio ai riproduttori..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10822 seconds with 13 queries