![]() |
Modifica plancia.....URGENTE !!!!
Ciao, stò rivisitando la plancia del mio acquario per inserire due nuovi neon T5 da 39watt.
Il tipo di plancia per capirci è questa http://www.acquaingros.it/coperchio1...513ad3b3f405c4 come vedete ha la plafoniera integrata (che nel mio caso montava due neon da 25 watt) che ho provveduto ad eliminare. Ora per alloggiare i 4 neon con relativi portalampade stagni (2 T8 da 25w e 2 T5 da 39w) ho acquistato un foglio di plexiglass da 5mm che verrà fissato al coperchio grazie a dei perni con dado in acciaio inossidabile. Il mio dubbio è questo, il plexiglass risentirà con il tempo di umidità calore e quant'altro, considerando che però reattori e ballast saranno alloggiati dentro il mobile? Da diverse parti ho letto che è un materiale abbastanza fragile e facile ad incrinarsi. Non vorrei che con il tempo si cristallizzi e possa rompersi facendo precipitare i neon in vasca. Io pultroppo non ho nessuna esperienza di lavorazione con questo materiale e peranto Vi chiedo lumi al riguardo. Grazie |
Vi prego è urgente sono bloccato su questo dubbio. Nessuno ha mai avuto esperienza nell'utilizzo di questo materiale ?
Grazie |
Giuseppedona, perchè non hai pensato ad usare il pvc??? è molto più conveniente e resistente... poi in un 1 di lunghezza avrei optato per dei neon T8 da 30 watt che trovi commerciali piuttosto che i 25 che sono solo ad uso aquariofilo!
Per l'umidità non so dirti ma di certo il plexy tende a flettersi. |
Grazie per la risposta Windboy. Allora non so nemmeno che esistevano fogli di pvc, dove si trovano e quali sono ?
Per quanto riguarda i T8, hai ragione...ma c'è una spiegazione sono anche questi in via di eliminazione per far posto ad altri due T5 (per un totale di 4 T5 da 39watt) solo che aspetto che mi arrivino le Philips 865 che ho oridinato. Riguardo al plexiglass, che ho già acquistato cosa mi sai dire ? GRazie |
Il plexy ha l'inchiappettata che non si incolla facilmente... è molto restio... ci vogliono colle speciali che di solito sono sconsigliate per uso acquariofilo.
Io se fossi in te andrei in un brico e mi butterei o sull'alluminio o sul PVC che sono perfetti per queste cose ed altamente lavorabili ;-) |
No aspetta io non devo incollarlo, il pannello di plexi verrà tenuto ancorato alla plancia da 4 perni (chiaramente con gommine protettive a contatto con la lastra).
Nei brico center a cui mi sono rivolto avevano o pannelli di plexiglass o pannelli di plastica da circa 2mm (quelli però forati allinterno) che secondo mè si deformano facilmente, niente di più spesso. Ho preferito prendere il plexi in quanto è utilizzato ampiamente in fase di costruzione delle insegne luminose e pertanto secondo me adattabile ad un uso acquarofilo. Tu pensi che non vada bene ?....l'ho pagato ben 13 euro un pezzo di 92x30cm spesso 5mm #23 #23 |
se devi limitarti a bucarlo per attaccarci i portaneon e poi fissarlo alla plancia và benissimo... solo aumenterei i punti di fissaggio a 6 (quattro vicini agli angoli e 2 al centro a 1/3 e 2/3 della lunghezza) in modo da prevenire qualsiasi tentativo di inarcamento verso la vasca! :-))
|
O.K. sui punti di fissaggi oseguirò l'idicazione, meglio abbondare che trovarsi tutto in vasca :-))
Il discorso è però come materiale, nel tempo, pensi sia soggetto a deterioramento ? Dato dal calore dei soli neon e dall'umidità ? Insomma con il tempo si potrà rendere piùfragile e sgretorlarsi o spaccarsi ? |
Quote:
|
Ottima idea...e magari con qualcosa di riflettente ;-)
SEI UN GENIO !!! #25 #25 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl