![]() |
nitriti e po4 mi dite se procede bene?
a 2 settimane di maturazione i PO4, che erano al massimo, sono scesi sensibimente e i nitriti sono saliti leggermente (inizialmente erano a 0). Che ve ne pare? E' normale? Nel filtro (Un duetto) c'è una spugna che fa da filtro meccanico/biologico, meglio toglierla? Che conseguenze può avere il mantenerla?
|
Neostar,ciao , io cercherei di aumentare l'illuminazione , almeno 2 pl da 24w, se vuoi avere qualche risultato ...non è che invece dei po4 hai misurato l'nh4? , mi sembra strano che siano scesi velocemente ... nel tuo acquario deve esserci solo una pompa da 400l 4 kg di rocce vive , riscaldatore , acqua ad osmosi e sale... poi farai stare la vasca con luci spente per un mese , in modo da far spurgare le rocce pulendo saltuariamente i detriti che si depositano sul fondo , alla fine del mese inizierai ad accendere le luci graduatamente , e se vorrai potrai mettere una spolverata si sabbia , ovviamente sciacquata molto bene ed inizierai a fare piccoli cambi settimanali
|
per l'illuminazione so che è un pò scarsa, comunque sono nel range previsto 1-3 w/l, appena trovo in commercio una plafoniera delle dimensioni giuste con più tubi neon aumenterò il wattaggio. le pompe sono due perchè con una soltanto non avevo sufficiente movimento (ora arrivo a 580 l/h). L'acqua è di un acquario già avviato e le rocce sono indonesiane (4,850 kg). I PO4 sono scesi davvero. la luce è accesa solo un ora al giorno, in pratica solo il tempo per controllare come vanno le cose. Quello che vorrei sapere è se devo per forza eliminare la spugna dal duetto. Cosa succede se in acquario si lascia in funzione anche il filtro biologico? Vorrei qualche dettaglio tecnico.
|
Neostar, devi eliminare il duetto , non serve , , ti serve una poma da 400, ma anche di più , mettere un duetto per avere un movimento di 250lh ha cosa serve? un acquario specialmente piccolo deve essere funzionale....le rocce vanno bene , comunque i valori lasciali stare adesso , avendo acqua già matura potrai acellerare un pò il buio ...per quanto riguarda l'illuminazione , il discorso W.L. è molto approssimativo , e suoi nani non vale asolutamenbte. ti spiego : sulla cresta del reef (1 2m) MEDIAMENTE , si possono registrare intenstà luminose attorno ai 20000 lux A QUALCHE DECINA DI METRI , DOVE VIVONO DISCOSOMI E CORALLI POCO ESIGENTI DI LUCE si misurano mediamente circa 5000lux una lampada hqi da 70w a 20cm di profondita , fa misurare circa 3000lux e una 150 nella medesina situazine , meno di 6000, il tuo neon , potrà far misurare circa 400lux ...è importante dare l'intensità luminosa neccessaria al corallo .....
|
il duetto veramente ne fa 350, è silenzioso e piccolino. poi mi serve nel caso in cui devo usare resine e carboni attivi ;)
|
Quote:
Ma sei in maturazione da 3 giorni o da 15? nel tuo profilo leggo in maturazione dal 19/11 |
da 10.. nel profilo mi sono sbagliato.. correggo subito
|
Neostar,io ti ho detto cosa fare , poi vedi tu ...
|
ma se ti ho detto che la luce la devo aggiungere! Inoltre a che mi serve ora visto che le tengo spenta?.. poi ti da così fastidio il fatto che io usi il duetto? Bhò? è uno dei filtri più compatti e potenti e a me va bene così.. lo uso per il movimento superficiale.. ha un soffio da 350 l/h esattamente a pelo d'acqua.. e in più ho una pompetta da 250 l/h che crea una corrente all'interno. A proposito.. ieri ho tolto la spugna che fa da biologico e oggi ho già visto che i nitriti erano scesi.. meglio di così?
|
Quote:
se la spugna fa da biologico probabilmente ti saresti trovato con dei NITRATI(No3) alti, mentre i nitriti(No2) sono un altra cosa.....quelli se si abbassano non e' certo perche hai tolto la spugna.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl