![]() |
TOGLIERE FILTRO INTERNO RIO180
Salve a tutti!!!!
Come da oggetto sto già pensando alla soluzione migliore per rimuovere il filtro interno del mio Juwel Rio 180... è attaccato su un angolo dell'acquario con del silicone. Qulacuno ha già fatto tale operazione???? Grazie a tutti!!!!! Bye Bye |
io l'ho fatto nel rio 400........mammamia che sudata -d15 ; con cutter e coltello da salumi, con lama lunga, sottile e affilata.
ci vuole pazienza ma ce la fai ;-) |
Quote:
|
Grazie delle risposte!!!
Ma poi mi domando... ma come faccio poi a eliminare i residui del silicone sul vetro???? Il mio pescivendolo mi consigliava di utilizzare lamette da barba (stile "taglio vene"), appoggiarle sul vetro e passando sul silicone dovrebbero eliminare ogni traccia.... bha!!! #18 Quel che più mi rompe è che l'acquario è avviato da 2 anni... se fosse bello vuoo tutto sarebbe più semplice... #36# |
Va bene una lametta da barba, o al limite un raschietto di quelli che si usano per levare le incrostazioni di pittura dai pavimenti, unica accortezza, non esagerare nel raschiare, onde evitare rigature ai vetri....
|
Io lo lascerei, ma è solo una mia opinabilissima idea.
Semmai leverei la calamita, il test permanente di co2 e nasconderei a dovere il termometro. |
puoi usare un filo di nylon da pesca grossa (bello resistente).
lo fai passare dietro e lo usi come fosse un seghetto. io l'ho fatto in questi giorni per spostare il filtro da destra a sinistra....però io l'acquario ce l'ho vuoto! :-)) una curiosità.....come mai lo togli? non ne sei soddisfatto? |
Ciao!!!!
Grazie mille del consiglio!!!! Bhè, sinceramente non era proprio il massimo... avendo terra allofana quando i corydoras fanno pulizie mi alzano sempre nubi di polverone che il povero filtro non riesce ad "aspirare". Così ho acquistato un PRATIKO 400, molto più potente ma soprattutto più PRATICO! :-D Poi sai com'è... mia madre era stufa di trovare ogni 15 giorni acqua in giro... :-D ... ogni qual volta toglievo le spugne facevo laghetti!!! ;-) Cmq adeso che ho provato il filtro esterno lo consiglierei vivamente a tutti! E' veramente ottimo e mi permette di sostituire i materiali filtranti o pulire le spugne in maniera assolutamente semplicissima e senza sporcare in giro!!!!! A presto!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl