![]() |
che fotocamera scegliere???
vediamo un po datemi una mano....dovrei scegliere tra queste fotocamenre ma non mi è chiaro come mai una che ha 32 mb e 5 megpixel costa di meno della seconda che è 16 mega e 4 megap
__________________________________________________ __________ Fotocamera KODAK CX7530 5,0 MP Zoom Ott3X+Dig3,5X 32Mb MMC/SD ---------------------------------------------------------------------------------- Risoluzione CCD: CCD da 10 mm (1/2,5 pollici) (5,36 Megapixel totali) Risoluzione delle immagini: 5 MP (2560 x 1920 pixel) Qualità delle immagini: 5 MP ottima (stampe fino al formato 50 cm x 75 cm) 4,4 MP: ottima 3:2 (proporzione ottimizzata per stampe da 10 cm x 15 cm) 3,1 MP: buona (stampe fino al formato 28 cm x 36 cm) 1,7 MP: buona (stampe piccole) Zoom totale 15X Zoom ottico 3X: 5,6 - 16,8 mm (equivalente a 35 mm: 34 - 102 mm) Zoom digitale 5X Apertura f/2,7 - 5,2 (grandangolo); f/4,6 - 8,7 (teleobiettivo) Tempo di otturazione da 1/2 a 1/1400 sec. Mirino a immagine reale display indoor/outdoor a colori da 46 mm (1,8 poll.) ad alta risoluzione (134.000 pixel) __________________________________________________ _______ Fotocamera KODAK DX6490 4,2 MP Zoom Ott10X+Dig3X 16Mb MMC/SD ------------------------------------------------------------------------------- risoluzione CCD 4,23 MP (2408 x 1758 pixel) risoluzione delle immagini 4 megapixel (2304 x 1728 pixel) qualità delle immagini 4 MP - ottima (stampa, ingrandimento 50 cm x 70 cm) 3,5 MP - ottima (proporzione ottimizzata per stampe da 10 cm x 15 cm, 3:2) 2,1 MP – migliore (stampe piccole) 1,1 MP - buona (e-mail) zoom Zoom totale 30X Zoom ottico 10X, 6,3 - 63,2 mm (equivalente a 35 mm: 38 - 380 mm) Zoom digitale avanzato 3X messa a fuoco/autofocus Multizona, a punto centrale distanza focale grandangolo std: - da 0,6 m (2 piedi) a infinito; teleobiettivo std. -- da 2 m (6,6 piedi) a infinito; grandangolo/teleobiettivo infinito: da 20 m (65,6 piedi) a infinito display LCD: 56 mm (2,2 poll.), 153.000 pixel, display indoor/outdoor; apertura f/2,8 - 8 (grandangolo); f/3,7 - 8 (teleobiettivo) tempo di otturazione 16 - 1/1700 sec. equivalente ISO Automatico - (80 - 160); selezionabile - 80/100/200/400/800 bilanciamento del bianco automatico, luce naturale, tungsteno, fluorescente modalità Flash automatico, fill, occhi rossi, off; disponibile flash esterno sincronizzato gamma flash grandangolo: 0,5 - 4,9 m (1,6 - 16,1 piedi); teleobiettivo: 2 - 3,7 m (6,6 - 12,1 piedi) mirino elettronico: 11 mm (0,44 poll.), 180.000 pixel (800 x 225) autoscatto 10 secondi __________________________________________________ _________ come sono le kodak???? calcolate che non devo farne un uso profezzionale |
La differenza è nell'ottica...
la prima ha uno Zoom ottico 3X: 5,6 - 16,8 mm (equivalente a 35 mm: 34 - 102 mm) Apertura f/2,7 - 5,2 (grandangolo); f/4,6 - 8,7 (teleobiettivo) La seconda uno Zoom ottico 10X, 6,3 - 63,2 mm (equivalente a 35 mm: 38 - 380 mm) apertura f/2,8 - 8 (grandangolo); f/3,7 - 8 (teleobiettivo) E l'obiettivo della seconda è molto buono, tedesco, con aberrazioni e deformazioni (tipiche degli zoom) ridotte al minimo. Tra l'altro anche più luminoso come tele (f/3,7 contro f/4,6). Oltre a ciò, se scorri le caratteristiche tecniche, si direbbe che la prima sia priva di molte funzioni che ha la seconda. Insomma, la prima -che non conosco- sembrerebbe una «punta e scatta», mentre la seconda ha ambizioni «prosumer», cioè di fascia superiore, e in effetti l'ho vista all'opera: vale molto più del prezzo che costa. Tuttavia dovrai scegliere in base alle tue esigenze, che mi è impossibile sondare :-). Con la prima arrivi a un medio tele. Con la seconda hai un tele molto spinto, ideale per foto naturalistiche. Se non t'interessa questo genere, forse non hai bisogno d'uno zoom equivalente al 38-380 nel 24x36. |
Nico a dir la verità speravo in una tua risposta ....ho visto molte tue foto e #25 #25 #25 #25
lo zoom ma è quello che mi permette di utilizzare la macchina come "canocchiale", nel senso di poter scattare un primo piano a una persona che magari sta a 5 m da me???? o non centra niente? è come lo zoom delle videocamenre o una cosa diversa? io come detto prima non devo farne un uso professionale, mi serve pe scattare foto ricordo; il classico uso domestico :-)) dato che il mio fornitore ha sol kodak se hai da consigliarmi altri modelli in questa fascia di rezzo tanto meglio. Calcola che la KODAK DX6490 è al limite del mio budget e se riesco a spendere meno e avere cmq una buona macchina sarebbe ottimo....ma come dice il proverbio o la moglie ubriaca o la botte piena :-D :-D |
Grazie Rek! :-)
Sì, lo zoom ti consente di allargare o stringere l'inquadratura, con un effetto correlato di 'allontanamento' (se allarghi il campo) o di avvicinamento (se lo stringi). Per l'uso che vuoi farne dovrei dirti di comprare la prima, però penso che non ti darebbe possibilità di sperimentare a sufficienza, perché la foto è un po' come le ciliegie: una tira l'altra... ;-) Se comprare la DX6490 comporta un sacrificio, allora rinuncia, però posso ripeterti tranquillamente che un ottimo rapporto qualità/prezzo -e già che ci sei dai un'occhiata a siti tipo fotodigit, pixelmania e altri per confrontare i prezzi. Puoi naturalmente usarla nel modo più semplice, ma al contempo potrebbe offrirti un campo ben più ampio di scatti. Se volessi rinunciare a questa macchina, converrà sapere qual è il tuo budget, e verificare cosa il mercato offre... |
ok ...ora la bilancia pende verso la 6490 .... devo vedere ancora un paio di cose...ma penso che :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl