![]() |
AIUTO DISPERATO.
SALVE HO APERTO UN FORUM SUL SITO TECNICA DOLCE MA VOLEVO SEGNALARE ANCHE QUI I PROBLEMI POTREBBE DIPENDERE DA COSA?
ALLEGO FOTO ! PER RIFERIMENTI A TUTTO IL PROCESSO DATE UN OCCHIO AM MESSAGGIO IN TECNICA CON "ALLA CORTESE ATTENZIONE DI CARDANICO E PAOLO" CERCO SOLUZIONE NON NE STO VENENDO PIU FUORI L'ACQUA E' TUTTA TURBIDA CON PULVISCOLI . SEMBRA COME SE CI FOSSE IL VETRO APANNATO MA NON LO E'. UN AIUTO GRAZIE |
A mio modesto giudizio non dovrebbe trattarsi altro che di diatomee.
sono di colore marroncino? I problemi legati alle formazione di alghe e dei quali se fornisci maggiorni informazioni sono più facile da individuare sono: la luce (che tipo di illuminazione monti e quanto tmpo hanno le lampade),i valori dell'acqua e il grado di ossigenazione di quest'ultima. Io tempo fa ho risolto il problema cambiando le lampade in quanto i neon avevano più di 6 mesi di vita. il problema si è praticamente risolto da solo,ma ho preferito fare anche un ciclo di Sera Algovec. Hai anche dei "pesci pulitori" dentro la vasca? tipo Hypostomus,ancistrus etc. Ciao Pygo |
Quote:
|
Acqua attuale nell'Acquario
KH tra 2 e 3 PH tra 7 e 7,2 NO2 0 NO3 0 impianto luce 1 lampada t8 silvanya 38W 1 Lampada Power Glo 40 W con relativi riflettori le tengo accese 10 ore al giorno 6 luci an neon hydor 4 verdi e 2 rosse. le accendo per 2 ore dopo le 10 ore delle luci normali sono attualmente spente da 2 giorni e vi rimarranno fino alla fine del problema. riscaldatore esterno su tubo del filtro askol impianot co2 askol fermo da 3 mesi per paura fosse la causa di tutto |
dalle foto non si vede ma e' come se ci fosse del fumo in movimento nell'acqua il fumo sembra bianco ma l'acqua a una colorazione sul verde.
|
la patina sui vetri potrebbe essere formata dalle diatomee...anche se non vedi il marrone!
|
l'acquario ce lho da agosto
una cosa mi fa pensare prima avevo un ossigenatore di quelli che aspirano lossigeno da fuori e buttano bollicine dentro l'acquario da circa 1mese si e' rotto e non lo ho sostituito quindi l'unico ossigeno che ho e' quello dato dalle piante mi conviene metterne uno o no? mi avevano detto che se c'e' va contro le funzioni delle piante che mi dite? |
provando a sifonare il fondo dell'acquario sentio odori strani?sicuro che gli no2 siano a zero?lka pompa funziona correttamente?
|
Quote:
l'acqua non ha uncattivo odore ma e' piu forte di quando era tutto aposto. |
io ho avuto lo stesso tuo problema acqua nebbiosa e alghe...
l'acqua nebbiosa è dovuta a un tipo di alga che la redende verdastra,io ho sisolto cambianto il 30 % d'acqua con osmosi e hoo tenute le luci spente per 2 giorni e inserito carbono di ottima qualità nel filtro. in questo modo nel giro di poco la nebbia è scomparsa(cambi acqua ogni 7 giorni regolari dopo). per quanto riguarda le alghe sulle piante sono dovute agli po4 alti prova a controllarli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl