AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   e per il mio acquario?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6333)

vilas 13-05-2005 19:31

e per il mio acquario??
 
Vorrei inserire nel mio acquario dei discus anche qualche pianta.
Ho letto un pò in giro e mi sono sorti dei dubbi (tanto per cambiare)
La vasca misura m 1.5x50x60h, se non ho sbagliato i calcoli siamo sui 350 lt netti.
I valori dell'acqua sono:
ph 6
gh 3
kh 1
temperatura 29°
nitriti e nitrati assenti
Nella vasca sono presenti 6 esemplari di discus medio/grandi, 2 ancistrus e 2 coridoras.
Quali piante potrei inserire?
Che ferilizzanti usare, e con quale frequenza??
Per quanto riguarda l'impianto di co2 in giro trovo solo impianti fino ad un massimo di 200 lt, come fare in questo caso? Ne devo mettere 2?????
Esiste un metodo per aumentare la portata di quelli che ho visto???
Grazie anticipatamente

mmicciox 13-05-2005 20:11

piante
 
La scelta è quasi illimitata, dipende da quanta luce hai, fino a 29 ° vanno bene praticamenten tutte le piante. Io eviterei piante alte - al limite un solo gruppo - per non restringere lo spazio per i discus. Nel mio acquario stentano a raggiungere dimensioni generose essendo troppo sacrificati dalle piante

uffi 13-05-2005 21:23

beh dire illimitata mi sembra molto esagerato ...
ti sconsiglerei l'impianto co2 ... con i discus non si skerza!!!!
come piante ti cosiglio Anubias barteri "barteri", Echinodorus tenellus, Echinodorus bleheri
"paniculatus", Aponogeton ulvaceus, photos".
e fertilizzerei solo con ada Brighty K

che è praticamente quello che usano da abissi nelle vasche dei discus...

ti consiglio di nuovo spassionatamente di nn comprare la co2 ... queste piante non necessitano di co2 e ... poi a 29 non tutte resistono...

vilas 13-05-2005 21:44

Quote:

Originariamente inviata da uffi
beh dire illimitata mi sembra molto esagerato ...
ti sconsiglerei l'impianto co2 ... con i discus non si skerza!!!!
come piante ti cosiglio Anubias barteri "barteri", Echinodorus tenellus, Echinodorus bleheri
"paniculatus", Aponogeton ulvaceus, photos".
e fertilizzerei solo con ada Brighty K

che è praticamente quello che usano da abissi nelle vasche dei discus...

ti consiglio di nuovo spassionatamente di nn comprare la co2 ... queste piante non necessitano di co2 e ... poi a 29 non tutte resistono...


Grazie per i consigli, mi adopero per trovare le piante :-)) .
Un ultima cosa, per evitare di introdurre in vasca lumache o infezioni varie, come devo agire?
Ho letto di lavare semplicemente le piante sotto acqua tiepida, dite che basta o bisogna usare un antibatterico?
Sapete, mi dispiacerebbe compromettere la salute dei discus.

NPS Messina 14-05-2005 00:15

Io ti consiglio di inserire piante consone ai discus....
riscontrabili in quasi tutte le vasche degli appassionati......
ossia echinodorus (soprattuto bleheri) e vallisneria......
non tutte le piante sopportano una temperatura costante di 29° ;-)
la temperatura ottimale per il processo fotosintetico in piante tropicali (emerse e sommerse) è pari a 25°.....
fanno un'eccezione per l'appunto alcune specie di echinodorus,la sagittaria e poche altre.
Per l'impianto co2.....
è una scelta praticabilissima.....
ma doterei l'attrezzatura di ph metro a lettura costante ed elettrovalvola....soprattutto se in vasca tieni un kh inferiore a 3 ed utilizzi torba o altri acidificanti.

mmicciox 14-05-2005 09:04

Se vedi la mia vasca è piena di molte specie di piante da due anni a 29° anche a 30/31 in estate e a parte la glossostigma nessun problema, devo potare secchi di piante in eccesso ogni 15 giorni. Ah i miei discus depongono uova ogni 15 giorni per cui non sembra ce ne soffrano

vilas 14-05-2005 18:23

Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
Se vedi la mia vasca è piena di molte specie di piante da due anni a 29° anche a 30/31 in estate e a parte la glossostigma nessun problema, devo potare secchi di piante in eccesso ogni 15 giorni. Ah i miei discus depongono uova ogni 15 giorni per cui non sembra ce ne soffrano

Potresti darmi qualche indicazione in più?Tipi di piante, che fertilizzante usi e con quale frequenza? Mi hanno consigliato le pasticche della tetra, le crypto, se non ricordo male, ma con quale frequenza usarle?
Anche nella mia ci sono solo discus, come dicevo all'inizio.
Quindi mi par di capire che la co2 può anche non servire?
Scusate la mia ignoranza, ma, ripeto, non vorrei mettere a repentaglio la vita dei discus
P.S. mmicciox mi sa che siamo della stessa città ;-)

mmicciox 14-05-2005 19:39

piante
 
La prima scelta che devi fare è proprio si o no co2. La co2 ti serve anche a tenere giù il ph. Solo dopo aver deciso questo fattore fondamentale puoi avere consigli su tipi di piante e di fertilizzazione. Ma i discus intendi riprodurli? Anche questo fattore conta per la decisione.

vilas 14-05-2005 21:38

Re: piante
 
Quote:

Originariamente inviata da mmicciox
La prima scelta che devi fare è proprio si o no co2. La co2 ti serve anche a tenere giù il ph. Solo dopo aver deciso questo fattore fondamentale puoi avere consigli su tipi di piante e di fertilizzazione. Ma i discus intendi riprodurli? Anche questo fattore conta per la decisione.

Il ph è già abbastanza giù (6 come valore) ho dovuto mettere tre pietre porose per farlo salire un pò.
Mi piacerebbe riprodurli (come tutti gli appassionati di discus) se capita.
E' proprio il ph che mi dà qualche perplessità, e pensare che all'inizio era superiore a 8.
Forse mi conviene aggiungere acqua di rubinetto ai cambi che faccio settimanalmente?

mmicciox 14-05-2005 21:46

E il kh?
Io userei anubias, riccia e microsorium legate su tronchi e rocce (lava e/o ardesia), poi mayaca sellowiaria, vallisneria e rotala sul fondo, sagittaria o tenellus come prato (ma dovrai sifonare spesso per evitare che pastone e mangimi rimangano lì a marcire), nimphaea lotus, echinodorus tipo ozelot (bassi e larghi), micranthemum umbrosum al centro.
Io uso la linea ADA (green step 3, brighty K, ECA, e green gain), ma tanti si trovano bene anche con Elos o Dennerle o anche con il PMDD, credo che sia importante sposare una linea e seguirla per intero (anche se non acriticamente).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11634 seconds with 13 queries