![]() |
aphyosemion coeleste
Qualcuno di Voi ha allevato o sta allevando questo killi?
|
|
Lascia perdere
Ciao Luciano scusa la franchezza ma penso che se qualcuno deve iniziare con i Killi e' meglio che parta da qualcosa di un tantino più semplice e molto più soddisfacente.
Ci sono un sacco di Aphyosemiom, Fundolopanhax, Chromaphyosemion moooooolto più accessibili. Il coeleste oltre ad essere relativamente raro e anche esigente. Come per tutte le cose ci si deve arrivare per gradi questo e' il mio killipensiero a disposizione per ogni chiarimento. Mi sono iscritto a questo forum perchè ho sentito dire che qui si alimentano "miti e leggende" sui killi e sono qui per sfatarli. Di cose e opportunità sulla rete ce ne sono tante ma bisogna conoscere ciò che si desidera. Ebbene la nostra associazione come del resto le altre di cui faccio parte nasce per diffondere la conoscenza sui killi. Personalmente mi faccio carico di confrontarmi con le vostre domande e richieste. Se posso e se potremo faremo fronte a tutte a patto che siano ragionevoli. Come associazione vogliamo crescere e vogliamo che il mondo dei killi sia conosciuto il più possibile in Italia. E con "mondo dei killi" non intendo solo i pesci ma tutto quell'insieme di contatti e amicizie che lo rende di fatto una rete internazionale. A voi la parola. Io aspetto. Roberto AIK (Associazione Italiana Killifish) 97, SAA (South American Annuals) 1, AKA (American Killifish Association) #08255 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl