![]() |
Marino di barriera berlinese - Dove e' che sbaglio ?
Ciao a tutti da sei mei mesi provo a mandare avanti un acquario marino aperto come da profilo
purtroppo pur facendo cambi settimanali di circa 25 lt i nitrati non scendevano mai sempre a 45-50 mg e i fosfati a 0.25 ho fatto un massiccio cambio di acqua di circa il 75% della vasca e i nitrati sono scesi a 5 mg e i fosfati a 0.1 ho dato nuovamente da mangiare agli animali il giorno dopo il cambio di acuqa (pochi fiocchi e qualche pallina di granulare ai pesci e 3 ml di phytoplex agli invertebrati) la mattina dopo ho misurato con i test ( salifert e red sea) nitrati a 25mg e fosfati risaliti a 0.25 di nuovo sicuramente ho qualche problema in vasca ma non riesco a capire dove intervenire gli animali non mostrano segni di sofferenza pero' quelle poche talee di duri che ho che ho messo in cima alla vasca hanno perso i colori e sono diventati tutti marroni ( l'unica ancora verde e' la nobilis) troppi pesci? luce inadeguata? datemi un consiglio grazie a tutti quelli che mi daranno una mano p.s. per avere informazioni sulla mia vasca controllate il mio profilo |
Ciao
Secondo me hai un po' poca luce (meglio una 250W) e un po' poco movimento..se sbaglio mi correggeranno..i fosfati così alti sono pericolosi, logicamnente, per i furi che hai in vasca..hai provato con qualche resina tipo rowa? |
ho provato all'inizio con una resina xaqua per i fosfati e sono scesi un po' ma mai sotto lo 0.1 la resina l'avevo usata in una claza come si fa per il carbone non ho usato letto fluido
la luce..bella domanda; ma se uno non vuole allevare duri deve per forza mettere la 250 o la 400 ? io di duri ho 3 talee e sono in cima sotto il cono della 150w..ora non so se solo la luce influisce sui nitrai e sui fosfati o sbaglio ? |
la luce influisce, certo non da sola..anzi..però influisce
Ti consiglio di provare con le rowa nophos, vedo che i migliori risultati (se hai un filtro a letto fluido) si raggiungono con loro. Se non hai letto fluido molti usano (e le usavo anch'io) le Ruwal. Non hai duri ma hai 3 telee..se appena appena hai intenzione di metterne altre considera 250W. Considera anche il movimento..conoscendo bene le marea credo sia poco.. |
si il movimento ho provato a tenerle entrambe accese ma generano moltissimo movimento sugli animai e specie le euphyllie si trovano male
considera che la vasca non e' molto lunga e' solo 65cm per lato stessa misura della profondita' il mio cruccio sono i nitrati e i fosfati che non riesco a far rientrare in valori decenti a prescindere se poi io voglia o no mettere duri |
Maxim Navarr, hai usato prodotti in maturazione come xaqua o altro??
io mi affiderei ad uno schiumatoio diverso per la tua vasca i pesci e gli animali che hai io avrei messo un Deltec APF600 o un LG600. Quello che ha adesso non lo reputo valido sulla tua vasca. |
dimenticavo come, quanto e con cosa nutri pesci e invertebrati ??
|
Anche un H&S a110 f2000 o a150 f2000.
Le marea io le ho nella mia vasca molto più stretta della tua. La 2400 non la cambio solo perchè ho in progetto di cambiare vasca, ma spinge poco..in 65 di profondità vedo meglio pompe più potenti. Alternarle naturalmente è ok. Le spugne, anche se le lavi settimanalmente,prova a toglierle, e per attutire la caduta metti un 90° alla fine, dovrebbe bastare. |
prova a postare una foto dello schiumato nel bicchiere
è d'aiuto per valutare la captazione dello skimmer la luce forse è pochina io ho 200 litri lordi con 500w hqi più T5 blu....... metà dei tuoi pesci 70 kg di rocce e skimmer over #24 #24 #24 #24 avrò esagerato??? |
nightrider,
:-D Hai fatto bene ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl