![]() |
Bollicine a pelo d'acqua, perchè?
Ciao a tutti, ho da poco riattivato il mio impianto co2 in gel fai da te, come diffusore uso un gocciolatore per flebo tagliato in 2 e capovolto, le bollicine mi sembrano abbastanza piccole, ma sotto il pelo dell' acqua ho un sacco di bollicine, perchè??
|
perchè ti si è formata la famigerata patina in superfice e la co2
non riesce a dissolversi nell'aria. |
ok che devo fare allora??
|
beh meglio che non si disperde nell'aria...almeno resta nell'acquario e non va sprecata! è anche x questo che si consiglia si evitare di movimentare troppa la superficie dell'acqua degli acquari!
io non conosco bene questo impianto di co2 a gel, non vorrei dire una cavolata, ma magari metti il diffusore dove il filtro aspira l'acqua così avrai una migliore diffusione. |
ehm, è un impianto fai da te.
Cmq se mi dici che la co2 non si disperde e che non ha nessuna controindicazione io lo lascio così |
si ma ad ossigeno poi come va?nn vorrei che ti si accumuli troppa co2....nn ai nessun scambio gassoso...un minimo per me ci vuole
|
e che posso fa?
|
se vuoi comprati un test x misurare l'ossigeno, cmq calcola che quelle bollicine vengono anche a me anche con l'elettrovalvola chiusa da qualche ora (ho un ph controller che mi regola l'emissione di co2), di solito verso la fine del fotoperiodo. quindi potrebbe anche trattarsi di bollicine di ossigeno prodotto dalle piante.
|
si puo essere anche quello..io un test per la co2 lo prenderei lostesso per sicurezza
|
mmm prezzo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl