![]() |
Problemi con il KH
Ho bisogno di aiuto per il KH
questa la mia situzione: PH7 GH10 KH7,5 NO3 5mg PO40,01 8 ore di luce Vasca da 150litri, presenza massiccia di alghe a pennello, le piante crescono deboli e ricoperte di peluria, cambio acqua una a volte due la settimana circa 30litri a volta con aqua a PH6, KH3, aggiungo 12 bolle CO2 al minuto. Non ho rocce, non ho legni ma solo ghiaietto fien acquistato dal negozio di acquari e scenario in resina che ricopre il filtro. Be che dire, nonostante i massicci cambi acqua, il KH sale sempre a 7,5 ma non sò a cosa sia dovuto e le alghe prolificano. Qualcuno a idee?? Vi prego altrimenti la mazzata sul vetro frontale non la trattengo +...ciao grazie |
Hai provato a prendere un cucchiaio di ghiaietto e versarci sopra del viakal?
Non è detto che i prodotti comprati dal pescivendolo non siano calcarei perchè dipende dalle vene calcaree che possono esserci nelle varie cave. Per prima cosa fai questa prova e poi vediamo di capire meglio il tutto. P.S.: Come fai ad avere un PO4 a 0.01? i test di solito sono precisi al decimo quindi 0.1. Ciao |
Prova viakal
La prova con il viakal l'ho fatta e il ghiaietto non frigge; il PO4 è 0,1 grazie per la correzione. Altre indicazioni da poter dare non saprei, ribadisco che non ho all'interno rocce o scenografia se non la componente in resina che fa da copertura filtro ma non penso che la resina di cui è composto crei problemi (mai dire mai).
A voi la parola...grazie |
Vediamo se ho capito bene:
Acquario 150Lt (lordi?) diciamo 130 netti con KH 7.5; cambiando 30 lt di acqua con KH3 dovresti avere [(100x7.5)+(30x3)]/130=6.5dKH. Hai mai rilevato questo valore in vasca con il test? Immagino tu abbia un test KH a reagente liquido ... di che marca? Che GH ha l'acqua del cambio? Se è diverso 10 va a diminuire il valore in vasca o rimane alto anche quello? Ciao |
Allora, l'acquario è un 150litri netti, utilizzo sia il test liquido Askoll che il test Sera. Di solito il rilievo del KH lo eseguo il giorno dopo aver cambiato l'acqua e lo trovo già alto, mi sembra a 7 per poi portarsi a 7,5. Il valore del GH dell'aqua nuova non l'ho mai rilevato, sarà mia cura farlo al più presto. Ho aggiunto anche 30lt di acqua osmosi con discesa del KH a 5,5 ma poi tutto è tornato alla sua stabilità. Non capisco cosa possa essere ad aumentare il KH. Ho poche piante vista poi la scarsa crescita, arrivano ad un certo punto e poi si indeboliscono, mentre le alghe hanno vita facile.
Sono pronto a disfare e ricominciare tutto se ne vale la pena ma prima voglio capire dove stà il problema che innalza il KH. Sono veramente senza idee...potrebbe essere una soluzione cambiare il ghiaietto di fondo? che altri suggerimenti avete??? |
Hai mai provato ad aspettare qualche giorno prima di fare il cambio per vedere se va anche oltre i 7.5dKH?
Con il KH a 5.5 che PH avevi? Hai sempre avuto questo problema o è iniziato ad un certo punto? (tipo quando hai iniziato ad erogare CO2 o altro). Oltre al fondo in ghiaietto hai del fondo fertile sotto? |
Ho notato che aspettando a cambiare acqua il KH arriva a 8 e li si ferma. Problemi massicci con le alghe li ho avuti da quando ho cambiato acquario, prima avevo un 60litri che curavo poco (stavo sistemando casa nuova e aspettavo per poterlo cambiare con uno + grande), poche piante ma niente o quasi alghe. Ora acquario nuovo e problemi a quintali.
Il fondo è riscaldato e costituito da ghiaietto semplice fertilizzato con palline (credo Sera). A dire il vero il problema è iniziato quando un negoziate (non il solito di cui nutro fiducia) nel parlare di acquari gli ho spiegato che la struttura copri filtro era completamente ricoperta di alga verde chiaro, io pensavo fosse normale o comunque non stava male. Le piante crescevano poco e male ma niente alghe a pennello. Quello mi ha detto di spazzolare via la alga verde che non era comunque normale. Da allora il, diciamo, praticello è sparito ma è cresciuta la selva a pennello. Adesso dirti se questo è stata la causa non so ma da allora tutto è precipitato. Devo assolutamente risolvere, stò pensando di togliere tutto il fondo e rifare...ti ringrazio perchè sei molto solerte e competente...grazie ancora...ciao |
Io, al posto tuo, andrei per tentativi...
Tipo non è che hai delle chioccioline in vasca? Il loro guscio è fatto di calcio quindi con l'anidride carbonica potrebbero sciogliersi i carbonati di calcio e andare ad alzare il KH.. Prova a togliere tutte le chioccioline che vedi (se le hai), oppure sospendi la CO2 dopo un cambio d'acqua e vedi se si alza ancora il KH. Se non si alza più allora hai qualcosa di calcareo in vasca che reagisce con la CO2 |
Il problema è sorto prima di mettere la CO2, pure prima della CO2 avevo KH7,5.
Chioccioline non ce ne sono e non saprei proprio che cosa ho di calcareo all'interno visto che ho solo ghiaietto e nessuna decorazione, ho eliminato tutte le rocce che avevo ma non è cambiato nulla. |
io non penso che il problema principale sia il kh, potrebbe anche essere una eccessiava fertilizzazione, illuminazione, valori PO4 e Fe....
anche io sto combattendo con le alghe a pennello, per ora stanno vincendo loro xkè ancora non ho capito qual'è la causa...e cmq quelle a pennello sono toste da debellare e ci vuole tempo... -04 -04 -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl