AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Come gestire i cambi dell'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62483)

maxtomli 12-11-2006 19:51

Come gestire i cambi dell'acqua
 
ciao a tutti possiedo un acquario di 70 litri allestito oramai nei primi di settembre. ho introdotto 5 neon e una coppia di ram e vista la voracità di quest'ultimi e la conseguente abbondanza di mangime che devo somministrare, la mia vasca si sta riempiendo di alghette a filo. ho deciso quindi di fare il cambio di 10l d'acqua due volte a settimana.

mi domandavo:
i batteri, i condizionatori, il fertilizzante tutti della SHG, vanno inseriti ogni volta che faccio il cambio o solo una volta a settimana?

Vi ringrazio

Massimo

Woodoo 13-11-2006 01:11

potresti darci anche i valori dell'acqua ??

cmq . .in generale cambiare 2 volte a settimana l'acqua aiuta parecchio nella lotta alle alghe.

I fertilizzanti vanno inseriti con regolarità in base alle piante che allevi, il cambio dell'acqua non fa variare il metodo di fertilizzazione.
I biocondizionatori, occorrono se utilizzi acqua di comune rubinetto (per eliminare metalli pesanti e altre schifezze) ...quindi devi usarli in ragione della quantità di acqua usata per i cambi.
I batteri ...non servono ad una cippa ...quindi se ne hai ancora ...usali ...ma è come non aver fatto nulla, oramai la vasca è avviata e non ti occorrono di certo.

Le alghette ad ogni modo arrivano anche per una cattiva gestione della vasca, il tipo di Luce, il metodo di fertilizzazione, il periodo che intercorre tra un cambio e l'altro ..la qualità dell'acqua usata per i cambi .....ce ne di carne al fuoco!!!

Metti i valori prima dei cambi... :-))

GFONDA 13-11-2006 16:02

Non ti far influenzare dall'apparente voracità dei ram e di altri. Troppo cibo non fa bene neanche a loro e probabilmente ne sta dando troppo. Non è detto che sia questa la causa delle alghe, ma è molto probabile, visto la tua premessa.
Aiuterebbe anche l'aggiunta di qualche erbivoro, magari caridine.

Warrior 13-11-2006 21:16

prova a diminuire un po' il cibo e vedi come va...

maxtomli 16-11-2006 13:53

Scusatemi il ritardo nelle risposte ma il pc è impazzito e più di un tecnico mi è servito un ESORCISTA!

Quote:

potresti darci anche i valori dell'acqua ??
NO2 0
NO3 10
PO4 tra 0.01 e 0.1
PH 6,4
GH non mi ricordo dopo vi dico
KH iedm come sopra

Quote:

cmq . .in generale cambiare 2 volte a settimana l'acqua aiuta parecchio nella lotta alle alghe.
L'ho notato, le alghe si stanno, a mio avviso leggerente ritirando.

Quote:

I fertilizzanti vanno inseriti con regolarità in base alle piante che allevi, il cambio dell'acqua non fa variare il metodo di fertilizzazione.
Li aggiungo ad ogni cambio, però metà della dose suggerita

Quote:

batteri ...non servono ad una cippa ...quindi se ne hai ancora ...usali ...ma è come non aver fatto nulla, oramai la vasca è avviata e non ti occorrono di certo.
In che senso, scusa?Io sapevo che ad ogni cambio dell'acqua vanno inseriti non quelli per l'attivazione ma quelli nelle pastigliette. almeno così mi ha detto l'acquarista...

Quote:

Non ti far influenzare dall'apparente voracità dei ram e di altri. Troppo cibo non fa bene neanche a loro e probabilmente ne sta dando troppo. Non è detto che sia questa la causa delle alghe, ma è molto probabile, visto la tua premessa.
Aiuterebbe anche l'aggiunta di qualche erbivoro, magari caridine.
Ho diminuito la quantità di cibo in vasca, ora li foraggio 2 volte al giorno facendo molta attenzione che non lascino nulla e mi sembra di aver trovato un buon compromesso. Le caridine... ne ho inserite 10 e il mio Ram le ha trovate molto adatte alla sua dieta

Ora ad ogni cambio mi misuro i PO4 e mi sembra che li sto tenendo sotto controllo. Ho diminuito anche la luce da 84 a 36 per 8 ore al giorno ed ho pulito i tubi del filtro esterno che erano in uno stato pietoso non vi immaginate cosa vi ho trovato dentro.

Altri consigli, magari qualche prodotto che mi aiuti ad eliminarle?

Vi ringrazio

Massimo

GFONDA 16-11-2006 15:38

Beh, i valori sono a posto, ma ovviamente ci sono altri parametri normalmente non monitorati che possono contribuire al fenomeno delle alghe.
Strano che i ram si siano mangiati le caridine, forse erano troppo piccole. I miei non le hanno mai infastidite, anzi si contendevano il cibo ad armi pari. Qualche erbivoro comunque risolve il problema delle filamentose, se è contenuto, ed è opportuno immetterlo.

maxtomli 16-11-2006 17:22

Ho 3 otonciclus che svolgono, mi sembra bene il loro lavoro.

che altri fattori incidono sulla formazione di alghe?

Massimo

GFONDA 16-11-2006 19:34

Ammonio/ammoniaca, silicati, ferro, ...
Poi la luce può influire, soprattutto in aggiunta ad altre cause chimiche.
Gli otocinclus ripuliscoo superfici piatte ma non mi sembra siano dei grandi divoratori di alghe filamentose.
Oltre alle caridine, vanno bene i crossocheilus siamensis, ma anche i vivipari come platy, guppy, e poi i tricogaster e varie altre specie.
Sennò ci vuole pazienza: ripristinate le condizioni dell'acqua, ci vuole tempo perché spariscano.

maxtomli 18-11-2006 12:27

In 70 litri ho gia una coppia di ram, 5 neon e 3 oto, cosa potrei aggiungere ancora?
So che i crossochelius sono affamati da giovani, ma crescendo diventano pigri...

Massimo

GFONDA 20-11-2006 12:46

Quote:

Originariamente inviata da maxtomli
In 70 litri ho gia una coppia di ram, 5 neon e 3 oto, cosa potrei aggiungere ancora?
So che i crossochelius sono affamati da giovani, ma crescendo diventano pigri...

Massimo

I crossocheilus diventano grandi, ma non pigri. Il problema che danno, oltre le loro dimensioni, è che sono molto veloci nel nutrirsi, lasciando poco ai pesci più timidi. Se li metti nella tua vasca, in breve diventano i più grossi e i più visibili.
Io ci aggiungerei solo quache neon in più, e poi direi che è già piena. Peccato per le caridine. Ma sei proprio sicuro che siano state mangiate? Potrebbero essere nascoste.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,38440 seconds with 13 queries