![]() |
Misuratore pH - come gestirlo
Buongiorno.
Vorrei un paio di ragguagli in merito a come si deve mantenere un misuratore elettronico di pH, di quelli economici a penna, per intenderci. - Ci vuole una soluzione di mantenimento in cui deve essere costantemente tenuto immerso l'elettrodo, quando non viene usato? - Quanto dura in media l'elettrodo, prima di dover essere sostituito? - Ogni quanto è necessario pulirlo? e tararlo? Avete qualche buon prodotto da consigliarmi, come rapporto qualità/prezzo? GRAZIE |
devi mettere qualche goccia di soluzione di taratura nel cappuccio, alla peggio acqua di rubinetto, mai di osmosi!(per non fare seccare la sonda)
la durata dipende dal modello, dall'uso ecc. nei fissi, che vanno 24 su 24, dura dai 12 ai 24 mesi max (ma c'è più gel all'interno della sonda) quelli a stilo non vanno puliti spesso, la taratura invece sarà più frequente all'inizio (ogni 15gg) e meno più in là(ogni mese) .. |
quindi senza dubbio conviene... rispetto ai test a reagenti, anche perchè non rischia di scadere.
Per caso tu, che sicuramente li vendi anche, hai qualche modello da consigliare come rapporto qualità/prezzo/durata, se ti è concesso di fare un po' di sana pubblicità? ...anche in pvt... :-)) CIAO |
io ho abbandonato hanna per milwakee, mi trovo meglio...
per i modelli poi, se non hai particolari esigenze , ne fa uno "usa e getta" (nel senso che non si cambiano le pile, che cmq durano ca 700 ore) che costa sui 30 euro; se invece vuoi qualcosa di più bellino c'è il modello con 2 punti di calibratura, sonde sostituibili ecc. sugli 80 euro ca |
Grazie infinite Esox! #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl