![]() |
Nuove nascite e medicine
Come da oggetto mi interesserebbe sapere se i nati da un mesetto possono essere gia trattati come prevenzione con medicinali specifici . Vedi camacell , flagyl etc . Ed in che dosi . Qualcuno ha esperienze in merito ????
|
buon topic...attendiamo risposte
|
In genere l'unico trattamento che si fa a discus così piccoli a scopo preventivo è la formalina (attenzione perchè è tossica) al fine di evitare perdite nella covata dovute, soprattutto, ai vermi delle branchie ;-)
|
Temperatura a 27#28 gradi e porosa in vasca, 10 ml di formalina al 37% x 100 litri d'acqua da tenere in vasca per 8 ore prima di un cambio del 50%. La formaldeide si inattiva da sola dopo circa 6 ore, non è dunque necessario filtrare con carbone attivo, ma lo si può fare, se l'acqua non è perfettamente limpida. Dopo 10 giorni il trattamento va ripetuto ;-)
Naturalmente i pesci vanno tenuti sottocontrollo durante il trattamento ;-) |
merdus ma non credi ke sia troppo pesante la formalina?non sarebbe meglio un medicinale 'commerciale 'sicuramente piu sicuro?ke ne dici del camacell?
|
Guarda che la formalina la si fa anche a pesci più piccoli, più che pesante (loro neanche se ne accorgono) è cancerogena per l'acquariofilo, per cui il camacell può essere un'alternativa, ma se tutto procede al meglio, probabilmente è meglio lasciar stare. Ci vuole esperienza nell'uso dei farmaci su pesci così piccoli! ;-)
|
cioè si sa ke è meglio evitarli i medicinali,ma io proprio per questo ho perso un intera covata,poi anke scarlet,oltre a tanti amici ke hanno perso tanti disketti 'misteriosamente',per questo mi informavo su trattamenti preventivi.
è cancerogena per l'uomo #36# senza offesa quasi biotecnologo. senti ma per le dosi ke dici?vanno dimezzate o per lo meno diminuite?parlo sia per formalina ke per camacell o altri commerciali ;-) |
Proprio quello che ho detto: è cancerogena e dunque potenzialmente dannosa per l'acquariofilo, va maneggiata con cautela e non va inalata ;-)
Per la formalina si può partire con 5 ml ed aggiungerne 2,5 dopo un paio d'ore ed altri 2,5 ml dopo ulteriori 2 ore, per poi cambiare il 50% alla decima ora. Il trattamento va ripetuto dopo 10 giorni. Solitamente non ci sono problemi neanche con pesci piccoli ;-) Per il camacell effettivamente conviene dimezzare le dosi ed è comunque importante monitorare i pescie ed, a limite procedere subito ad un cambio abbondante ed a filtrare con carbone attivo ;-) Altri farmaci non ne userei senza una diagnosi certa ;-) |
ma dici 5 ml in 100 litri o sono dosi fisse
|
toto, puoi usare anche le dosi che ho riportato nel mio primo post in questo topic, ma se vuoi andare più cauto va con 5 ml in 100 litri, poi 2,5 su 100 litri dopo due ore ed altri 2,5 dopo ulteriori 2 ore. Con porosa in vasca e temperatura meglio sui 27 gradi ;-)
Monitorando i pesci che comunque non dovrebbero minimamente risentirne ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl