![]() |
Rocce vive per dolce
Ho messo una roccia lavica nel mio acquario pensando di fare una cosa simile alle rocce vive dei marini.Qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?Grazie
|
Se è una di quelle rosse e porose ha una discreta attività come substrato per i batteri ossidanti; in altre parole è come se avessi un secondo filtro biologico.
Funziona meglio se hai parecchia corrente in vasca. |
scusa particelladisodio perchè non continui a fare domande sul primo topic? così si fa confusione
|
il principio delle rocce vive non è praticabile per gli acquari dolci, perchè non si può ottenere il processo di denitrificazione (demolizione della molecola dei nitrati in azoto) a causa del fatto che non c'è quel forte movimento d'acqua che si ha nel marino (piu' di 20 volte il volume dell avasca in un'ora) e del fatto che le rocce porose utilizzate nel marino sono coralline quindi calcaree........non si sviluppano quindi quelle colonie batteriche anaerobiche che si insediano all'interno delle rocce calcaree e che vengono alimentate grazie al forte movimento d'acqua.
l'unico risultato ottenibile è un aumento delle colonie batteriche deputate alla trasformazione dei nitriti in nitrati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl