AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   botta di c...o o sfiga maledetta?? come intervenire!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6231)

nige 12-05-2005 21:07

botta di c...o o sfiga maledetta?? come intervenire!!
 
allora ragazzi miei, non sapevo proprio dove postare questa storia, lo faccio qua visto che dovrebbe essere la sezione più frequentata.

Poco più di un mese fa acquistai una talea di A. gomezi blu. Dopo gli ultimi lavori (spostamento rocce, pulizia ecc.) questa piccola acropora continuava a sbavare maledettamente. Di solito il muco dura qualche ora. Questa praticamente 4 giorni. E ancora stasera. Il muco proveniva da un ramo inferiore e quest'ultimo da un pò nn estrofletteva più. Mi preoccupo e guardo attentamente. Nulla. Stasera la scoperta. Questo ramo è nato su una piccola tridacna -05

Non so voi ma per me è stato allucinante trovare dal nulla tale esemplare. Il problema è che visibilmente soffrono tutti e due ma non so come fare. E' davvero impossibile staccarla. Cercherò di postarvi le foto. Intanto attendo il vosto aiuto... #21

pieme74 12-05-2005 23:08

e sarebbe sfiga?
sicuro sia una tridacna?
fai una foto dai!!!!!

erik 12-05-2005 23:10

foto foto

caspa 12-05-2005 23:25

-05

veliero73 13-05-2005 00:13

Storia veramente ai confini della realtà... posta subito delle foto... #22

nige 13-05-2005 01:00

menomale...speriamo di nn fare gaffe :-))

vi anticipo...è un bivalve che si apre e chiude e...come dire...i bordi della conchiglia hanno la sagoma di una tridacna...a zig zag insomma...vabbè mi sono spiegato una cacca...speriamo che le foto vengano bene

nige 13-05-2005 02:23

ecco le foto:

1) PER CAPIRE IN CHE ZONA SI TOVA RISPETTO AL CORALLO
2) PRIMO PIANO

Scusate per la qualità delle foto...


1)

http://img54.echo.cx/img54/3249/phto00018rj.jpg


2)

http://img54.echo.cx/img54/8382/phto00097nl.jpg

nige 13-05-2005 02:43

tanto per rendere l'idea...la tridacna sarà poco più grande di un paio di cm...

masck 13-05-2005 03:56

Beh in effetti pare proprio una tridacna, nulla a che vedere coi bivalvi semitrasparenti che di solito si vedono sulle rocce vive!

miticopaolo 13-05-2005 10:50

-05


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10698 seconds with 13 queries