AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Finalmente le foto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62253)

Urano 10-11-2006 17:03

Finalmente le foto!
 
Forse qualcuno si ricorda ancora di me ;=)
Mi son ricordato di portarmi qualche foto in ufficio e finalmente riesco a postarvele.
Ogni img è circa 1,26 mb non avevo tempo di stare a rimpicciolirle, perdonatemi! ;).
La vasca ha poco + di un mese, è un askoll ambiente 120 di circa 220 litri.
Nella fase iniziale cioè circa 1 settimana, ho fatto girare l'impianto a 1/4 di acqua, e di questo 1/4 l'80% era composto da attivatori batterici e cultori della flora batterica di varie marche.
Mai raggiunto il picco dei nitriti (spero non si verifichi ora ghghg).
Ho inserito i primi pesci dopo 2 settimane, 5 pulitori 2 da fondo e 3 coridoras.
E poi a distanza di 1 settimana ho inserito il resto degli ospiti, quindi a totale adesso sono 30 cardinali, 6 scalari (3 giovanissimi di appena 1 mese) + 5 pulitori.

Ovviamente essendo molto giovane come vasca + che l'aspetto estetico sto cercando di far sopravvivere gli ospiti nel miglior modo possibile.
Anche qualsiasi consiglio su come abbellire il tutto è MOLTO gradito.

I valori attuali (stabili fin dalla seconda settimana di vita dell'acquario pur cambiando 33lt di acqua a settimana) sono:
PH 6,5/7 NO3 0 NO2 0 NH3/NO3 0 GH 6/7 KH 5/6 temperatura circa 27°.

Ecco le immagini:
http://www.bestpowernet.it/wp-conten.../2006/11/2.jpg

http://www.bestpowernet.it/wp-conten.../2006/11/1.jpg

http://www.bestpowernet.it/wp-conten...1/dsc03171.JPG

http://www.bestpowernet.it/wp-conten...1/dsc03168.JPG

http://www.bestpowernet.it/wp-conten...1/dsc03167.JPG

http://www.bestpowernet.it/wp-conten...1/dsc03159.JPG

Ditemi se ho fatto un lavoro decente o meno ;)
Saluti

TuKo 10-11-2006 17:14

Quote:

Mai raggiunto il picco dei nitriti (spero non si verifichi ora ghghg).
Ho inserito i primi pesci dopo 2 settimane, 5 pulitori 2 da fondo e 3 coridoras.
#23 #23 #23
Quote:

E poi a distanza di 1 settimana ho inserito il resto degli ospiti, quindi a totale adesso sono 30 cardinali, 6 scalari (3 giovanissimi di appena 1 mese) + 5 pulitori.
#25 #25 #25 complimenti(sarcastici) bella botta per un filtro nn maturo!!!
Quote:

I valori attuali (stabili fin dalla seconda settimana di vita dell'acquario pur cambiando 33lt di acqua a settimana) sono:
PH 6,5/7 NO3 0 NO2 0 NH3/NO3 0 GH 6/7 KH 5/6 temperatura circa 27°.
Gli no3 a 0 potrebbero indicare che il filtro nn è partito!!!

Il bello di tutto è che ti preoccupi del lato estetito!!! se è solo questo che ti interessa c'e una sezione adatta che si chiama "Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce o segnala il tuo Album Fotografico".

Urano 10-11-2006 17:27

Quote:

#25 #25 #25 complimenti(sarcastici) bella botta per un filtro nn maturo!!!
Su questo forum ho letto che i pesci vanno inseriti almeno a distanza di 3-4 giorni, quindi diciamo che a distanza di una settimana dovrei stare nei tempi...
1° settimana 5 pulitori
2° settimana 15 cardinali
3° settimana 15 cardinali
4° settimana 3 scalari
5° settimana 3 scalari

Non credo di aver sbagliato

Quote:

Gli no3 a 0 potrebbero indicare che il filtro nn è partito!!!
Per questo ho postato foto e valori proprio per avere un parere...
Cmq se l'ammoniaca e l'ammonio sono il frutto della decomposizione di cibo ed escrementi essendo a 0 non è un buon valore? considerando che ormai i primi pesci son dentro da un bel pò un minimo avranno sporcato?

Quote:

Il bello di tutto è che ti preoccupi del lato estetito!!! se è solo questo che ti interessa c'e una sezione adatta che si chiama "Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce o segnala il tuo Album Fotografico".
ah, a me pare di leggere come titolo del Forum "Il mio primo acquario d'acqua dolce" probabilemente ci deve essere qualche problema nel visualizzare la pagina, poichè essendo questo il mio primo acquario sarebbe un topic più che legittimo...
Cmq sia ovviamente non mi interessa soltanto l'aspetto estetico (e magari lo si intuisce dalla disposizione dei cavi nella vasca) piùttosto volevo qualche parere tecnico non una manciata di risposte in tono (sarcastico).

Grazie lo stesso per l'ultilissimo intervento ne farò certamente tesoro.

TuKo 10-11-2006 17:41

scusa la distinta degli insermenti(nel tuo 2° post) nn coicide con quella che hai scritto nel post iniziale.
Quote:

La vasca ha poco + di un mese, è un askoll ambiente 120 di circa 220 litri.
Nella fase iniziale cioè circa 1 settimana, ho fatto girare l'impianto a 1/4 di acqua, e di questo 1/4 l'80% era composto da attivatori batterici e cultori della flora batterica di varie marche.
Mai raggiunto il picco dei nitriti (spero non si verifichi ora ghghg).
Ho inserito i primi pesci dopo 2 settimane, 5 pulitori 2 da fondo e 3 coridoras.
quindi 5 pesci alla 2a settimana d'avvio.
Quote:

E poi a distanza di 1 settimana ho inserito il resto degli ospiti, quindi a totale adesso sono 30 cardinali, 6 scalari (3 giovanissimi di appena 1 mese) + 5 pulitori.
Alla 3a settimana dici di aver inserito il resto dei pesci
scusa ma io la 4a e 5a settimana nn la vedo menzionata, e dato che ci si basa su quello che uno scrive..............
Per quello che riguarda gli no2(nitriti) ovviamente devono essere 0(o un valore prossimo ad esso) ma la risultanza della lavorazione di quest'ultimi sono gli no3(nitrati),se il valore di quest'ultimo e pari a 0(caso remoto ma possibile) le possibilita sono:
Piante che fanno troppo bene il loro lavoro
filtro nn maturo
test a striscette
Io sono più propenso per la 2a ipotesi in quanto mi era sfuggito questo particolare:
Quote:

.......pur cambiando 33lt di acqua a settimana
I cambi in maturazione nn fanno altro che rallentare la maturazione allungandone i tempi.
Spero di nn essere stato sarcastico ma chiaro!!!

88viper88 10-11-2006 17:42

Parlo solo per la visione estetica...
Mi piace e legno con le piante attaccate sopra.....mi piacciono i cespuglietti in primo piano....ma non mi piace la disposizione delle piante sullo sfondo...

Io avrei fatto tutto un gruppo dietro il legno e un altro gruppo delle stesso o altra spcie di painte dalla parte opposta...



INIZIO OT

Posso fare una critica sul questo forum.... (senza altro ottimo per trovare consigli)...
comunque le critiche senza dubbio necessarie, alle persone andrebbero date in modo diverso e non attaccandole come spesso succede...

FINE OT

galletto73 10-11-2006 18:58

Quote:

Originariamente inviata da 88viper88
Parlo solo per la visione estetica...
Mi piace e legno con le piante attaccate sopra.....mi piacciono i cespuglietti in primo piano....ma non mi piace la disposizione delle piante sullo sfondo...

Io avrei fatto tutto un gruppo dietro il legno e un altro gruppo delle stesso o altra spcie di painte dalla parte opposta...



INIZIO OT

Posso fare una critica sul questo forum.... (senza altro ottimo per trovare consigli)...
comunque le critiche senza dubbio necessarie, alle persone andrebbero date in modo diverso e non attaccandole come spesso succede...

FINE OT

qualcuno,legittimamente se ne può risentire x commenti sarcastici che secondo il mio modesto parere possono (succede spesso)essere interpretati male.Sono sicuro che un po' in più di sensibilità nn guasterebbe

marcoilmace 10-11-2006 19:42

Quoto tuko...
da quel che hai scritto si capisce che in 3 settimane hai inserito tutti i pesci. Io credo che il filtro non sia ancora maturo, soprattutto considerando che hai anche fatto cambi d'acqua, e sebbene i toni nei tuoi confronti possano essere stati sarcastici, i tuoi pesci non penso prenderanno sarcasticamente il picco dei nitriti.

Alessandrob 10-11-2006 19:54

ma hai prima chiesto consiglio al negoziante????
la maturazione aviene in 3-4 settimane..... se fai poi cambi durante la maturazione allunghi i tempi...... adesso devi far maturare il filtro, quindi non fare più cambi d'acqua..... e naturalmente togli i pesci se non vuoi vederli morire per enormi quantità di nitriti.....

Urano 10-11-2006 21:11

si si rileggendo il msg non si capisce chiaramente il discorso dell'inserimento dei pesci, io intendevo che a cadenza settimanale ho inserito il resto degli ospiti, ma ero in ufficio e ho scritto in modo molto veloce senza rileggere.
Cmq sia poco conta, non era mia intensione generare questa situazione.

Per tornare all'acquario...
Voi dite che il filtro non è ancora entrato in funzione...
Bhe scusate ma possibile che non ci siano nitriti? questi pesci mangiano abbondantemente e quindi di ovvia conseguenza sporcano. Per non parlare poi del cibo che all'inizio facevo erroneamente depositare sul fondo per eccesso di razioni.
A me pare molto strano che 40 pesci non lascino nessun segno nei valori no2, oppure ho capito male io il procedimento biologico dell'azione filtrante.

Considerando poi che questo famigerato picco avviene generalmente in 1 mese dall'avvio della vasca, dovrei avere 2 settimane abbondanti di ritardo e non so se può capitare o meno...

Cmq sia speriamo in bene Oo
Grazie a tutti per l'aiuto

Lisetta 10-11-2006 21:28

Certo che puoi avere due settimane di ritardo, soprattutto se fai cambi d'acqua (come hai fatto) e, generalmente, più la vasca è grande più ci mette a maturare.

Il picco te lo spiego, citando direttamente da un articolo di AP, per farti capire meglio
Quote:

Le sostanze più pericolose sono l’ammoniaca, i nitriti e i nitrati, prodotti di scarto del metabolismo dei pesci e dalla decomposizione di materiale organico all’interno della vasca.
L’accumulo di queste scorie può condurre rapidamente alla morte di tutti i pesci per asfissia: l’azoto (N) presente in questi composti si lega all’emoglobina del sangue impossibilitando dunque l’ossigenazione dei tessuti. La trasformazione in sostanze non tossiche avviene grazie ai batteri Nitrosomonas, che trasformano l’ammoniaca (NH3) in nitriti (NO2), e dei batteri Nitrobacter i quali a loro volta trasformano i nitriti in nitrati (NO3). Questi preziosi batteri trovano alloggio proprio nel filtro dove, grazie al continuo flusso d’acqua, possono svolgere la loro azione denitrificante. sono organismi unicellulari procarioti (il loro materiale genetico non è racchiuso da una membrana nucleare bensì è sparso in una specifica regione all'interno della cellula) e le loro dimensioni sono tali da non essere visti ad occhio nudo.
Prima o poi questo picco arriverà e i nitriti si legheranno all'emoglobina dei tuoi pesci e sarà molto difficile controllare la situazione.
Io ti consiglio di riportare tutto dal negoziante e far ripartire per bene la vasca, dal punto di vista puramente estetico, comunque, è molto carina.
Se avessi fatto maturare la vasca correttamente ti avrei fatto dei grossissimi complimenti. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09585 seconds with 13 queries