![]() |
Ma quanto mi costa al mese ???
Sto valutando (dopo ormai una esperienza decennale con Dolce 250 Litri e prevalenza Discus) di avventurarmi nella esperienza con una seconda vasca (300-400L) marina -11 .
Sono titubante per via dei costi ricorrenti mensili del tutto (a parte elettricita' naturalmente). Considerando che per motivi casalinghi l'acquario sara' chiuso lo equipaggero con neon T5. (certo, avra' sump, schiumatoio, etc.) Max. 10 pesciolini - invertebati - rocce vive. La domanda e' la seguente: 1) Per via della illuminazione, mi sembra di capire e' il caso di allestirlo senza i coralli "duri" giusto ? 2) Fatte queste premesse, quali sono i costi ricorrenti mensili stante la vs esperienza ? Grazie |
Ciao,
E' difficile fare una stima di quanto ti costa una vasca perchè ogni vasca è diversa e dipende molto da cosa ci vuoi allevare. Con i T5 puoi allevare anche SPS (acropore ecc ecc) a patto che ne metti a sufficienza, anzi la tendenza è quella si sostituire le HQI con questi tubi..A me personalmente non mi piacciono preferisco HQI, cmq resta una cosa personale. La vedo comunque dura lasciare il coperchio, perchè se vuoi illuminare bene con i T5 devi disporre di tutta la lunghezza oltre il fatto che con un acquario chiuso avrai molti problemi di temperatura elevata. Per il costo fai da un minimo di 50€ ad un massimo di 100-150€ questi sono i costi di pura gestione comprendenti il sale, il cambio bulbo o tubi, ma non la tecnica e la nostra amata ENEL... |
di certo non meno di 50euro al mese....senza enel....
Solo x il mantenimeto puro...e poi x me sono pochi è + realistico un qualche deca in più.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl