AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vorrei vedere... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62102)

fr@nco 09-11-2006 15:19

Vorrei vedere...
 
Ho fatto partire da tre giorni il mio acquario 180 litri lordi, e quasi subito si è formata una nebbia abbastanza fitta.
Ho letto in topics precedenti che si dovrebbe trattare di una esplosione batterica, che può succedere negli acquari appena allestiti, ma chiedo se sapete dirmi quanto tempo più o meno dovrò attendere e se è il caso che diminuisca il flusso della pompa del filtro (esterno prime 30 hydor) per dare più tempo a 'sti benedetti batteri, quando passano attraverso i cannolicchi, di fermarcisi invece di tornare in vasca a rompere i zibbidei.... :-D.
Grazie anticipatamente
Fr@nco

zietto 09-11-2006 16:04

Lascia girare tutto riducendo un pò la portata della pompa solo per permettere alla "nebbia" di posarsi ;-)

Federico Sibona 09-11-2006 16:51

fr@nco, lascia che la maturazione faccia il suo corso. Hai piante?
Comunque credo che non sia una cattiva idea, mettere la portata pompa ad un livello basso, neanche tanto per ovviare alla torbidità che è normale e transitoria, ma come giustamente dici, per dare più tempo ai batteri "buoni" di trovarsi una casetta nel filtro, per ora, poi colonizzeranno tutta la vasca.

Ciao
Fede

fr@nco 09-11-2006 18:01

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
fr@nco, lascia che la maturazione faccia il suo corso. Hai piante?

Ho cominciato con queste:
Lilaeopsis brasiliensis
Echinodorus bleheri
Cabomba caroliniana
Alternanthera reineckii
Egeria densa
Hygrophila difformis
Rotala rotundifolia
Ceratopteris Thalictroides

Ho utilizzato come fondo la flourite della Seachem
I valori dell'acqua (80% osmotica) sono:
Ph 6,5 (Co2 24 ore, 20 Bolle/Minuto)
Kh 4
Gh 4

Dviniost 09-11-2006 18:34

Tutto nella norma! ;-)
Ottima scelta di piante come inizio (tranne un paio piuttosto rognosette che richiedono abbastanza luce e buona fertilizzazione)...riduci la portata della pompa (mantenendo cmq un buon ricircolo dell'acqua in tutta la vasca...tanto sparisce cmq la nebbia) e vedi che sparirà questa nebbiolina e tutto tornerà ok !

NPS Messina 09-11-2006 18:45

Quote:

Alternanthera reineckii
uhm........è una pianta che ama acque "mature".

Dviniost 09-11-2006 18:52

Ecco...le piante a cui mi riferivo erano appunto quella citata da Nps e la lilaeopsis. ;-)

Tranquillo cmq...quasi tutti con queste piante abbiam lottato un pò prima di vederle in forma e riuscire a garantirgli ciò che veramente necessitano per crescere in perfetta salute ! :-)

Federico Sibona 09-11-2006 19:08

fr@nco, che luci hai? Hai già iniziato fertilizzazioni liquide?
Forse era meglio iniziare a mettere le piante più robuste ed aspettare la maturazione prima di introdurre quelle più esigenti e delicate. Te lo dico perchè, in maturazione, intorbidamenti e patine superficiali sono normali, ma possono sottrarre luce alle piante esigenti facendole soffrire.
Poi, personalmente, per mia esperienza, sono contro l'introduzione di CO2 e prodotti chimici in acquario durante la maturazione, ma altri hanno avuto esperienze diverse e positive.

Ciao
Fede

egle 09-11-2006 19:09

Quote:

'sti benedetti batteri, quando passano attraverso i cannolicchi, di fermarcisi invece di tornare in vasca a rompere i zibbidei.... .
:-D hai ragione è orribile io nei primi gg volevo sostituire le lampade con gli antinebbia :-D ma nn disperare fra poco tornerà limpida!

fr@nco 09-11-2006 23:59

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
fr@nco, che luci hai? Hai già iniziato fertilizzazioni liquide?

Le luci sono due neon arcadia da 30W, modelli FF30 e FO30, dovrebbero avere 7500 e 9000 K, le ho trovate nell'acquario che ho comprato usato, la persona che me lo ha venduto le aveva cambiate da circa 1 mese.

Al momento l'unica che mi da idea di sofferenza è la Echinodorus bleheri. Alcune foglie si sono assottigliate e macerate.

La fertilizzazione la iniziero' tra un paio di settimane, seguirò il protocollo di base della Seachem, ho acquistato i fertilizzanti in Germania assieme alla flourite.

Accendete i fendinebbia e date un'occhiata... :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07390 seconds with 13 queries