AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   è arrivato!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62038)

Lale 09-11-2006 00:15

è arrivato!!!
 
Ciao a tutti è da un pò che sogno un bel nanoreef e alla fine è arrivato..... e ora visto che fino ad adesso sono stata qui nel sito a leggere e cercare di capire ho bisogno di qualche delucidazione.. #12 #12

mi è appena arrivato come regalo di compleanno un bella vaschetta da nanoreef, completa di luci con un rapporto un pò bassino ma cmq discreto, circa 1,5w/litro, il filtrino/pompa di movimento, il densimetro, e il termometro......

ora per poter allestire il mio nano reef di cosa ho bisogno????

a quanto ho letto a questo punto avrei bisogno di:

- termoriscaldatore
- sale marino per fare l'acqua
- acqua distillata
- rocce vive+sabbia viva.

ho intenzione di allestire un nano con metodo naturale..........

cerco consigli su qualsiasi cosa, materiale da acquistare e il metodo di allestimento, visto che sono neofita neofita,

Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno e a presto

MADICA 09-11-2006 01:39

Lale, Ci dici le misure della vasca?
Intanto ti rispondo subito su qualcosa:
acqua osmotica, non ditillata che non è la stessa cosa
il filtrino mettilo in cantina
il densimetro sostituiscilo con un rifrattometro
Sabbia viva non se ne parla per ora

Quando ci dirai le misure della vasca ti daremo delle dritte su quantità di rocce e pompe di movimento e quant'altro
Intanto leggi il portale alla sezione nanoreef
Ciao

MADICA 09-11-2006 01:40

A, auguri per il compleanno e benvenuto su AP ;-)

bardock 09-11-2006 12:48

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
Lale, Ci dici le misure della vasca?
Intanto ti rispondo subito su qualcosa:
acqua osmotica, non ditillata che non è la stessa cosa
il filtrino mettilo in cantina
il densimetro sostituiscilo con un rifrattometro
Sabbia viva non se ne parla per ora

Quando ci dirai le misure della vasca ti daremo delle dritte su quantità di rocce e pompe di movimento e quant'altro
Intanto leggi il portale alla sezione nanoreef
Ciao

solo una precisazione... per il metodo naturale è fondamentale che venga inserita la sabbia fin da subito per far maturare la sabbia insieme alle rocce e far insediare tutta la microfauna chepoi andrà a rendere utile la sabbia.

Lale 09-11-2006 13:04

Ciao e grazie a tutti delle risposte......

intanto la vasca è 24x24x30, le misure interne, quindi viene un litraggio netto di 17 litri..

poi domandina, l'acqua osmotica dove si compra?? sempre nei negozi di acquariofilia???

continuate a darmi consigli, che voglio iniziare il prima possibile..... ma finche nn sono sicura nn inizio per evitare disastri.... #12 #12 #12 #12

ciao e grazie aspetto i consigli

MADICA 09-11-2006 13:33

La sabbia la eviterei.
Comprati 2 pompe di movimento da 400 litri ora regolabili da mettere ai 2 lati della vasca.
Il rifrattometro
L'acqua osmotica la trovi nei negozi di acquariofilia, ma spesso non è di buona qualità e questo ti creerà dei grossi problemi di nitrati e fosfati, quindi alghe. Per cui puoi valutare di comprarti un piccolo impianto per produrtela da te.
Le rocce almeno 3 kg di buona qualità (anche sul mercatino)
Per le luci di che plafoniera disponi? Marca e modello
Poi devi procurati i test del: calcio, manesio, Alcalinità, Nitrati, tutti marca salifert
Il sale, uno buono è il tropic marine, va inserito in questa proporzione 35 grammi ogni litro d'acqua, salinità 1026 con rifrattometro, quindi anche una bilancina elettronica da 9 euro può far parte del corredo
Il filtrino di cui disponi che modello è? Se è uno di quelli a zainetto può essere utile per inserici all'occorenza le resine antifosfati e/o carbone, altrimenti sarebbe meglio che te ne procurassi uno.
Cosa hai in mente di allevare?

bardock 09-11-2006 13:45

Scusa se insisto MADICA ma se lei vuole portare avanti il metodo naturale come fa ad evitare la sabbia che è parte integrante del sistema?? i 5/6 cm di sabbia sono fondamentali per il metodo naturale.....

Ovviament deve essere sabbia sugar-size di buona qualità...

Lale 09-11-2006 13:47

perchè evitare la sabbia????
più o meno quanto costa un impianto per la produzione di acqua osmotica????
il mio filtro è a zainetto...... quindi consigliatemi quello che ci devo inseriere, ho visto che c'è un vano apposito.
ho 2 plafoniere con un totale di 23watt,
per il sale nn penso ci siano problemi....
cosa ho in mente di allevare??? quello che verrà fuori dalle rocce vive, pensavo.......

ciao e grazie....

MADICA 09-11-2006 13:48

bardakssj, perchè ad un neofita io non mi sento di suggerirgli una cosa del genere.

Lale 09-11-2006 13:49

è quello che pensavo anche io, ma vista la mia timidezza #12 #12 e il fatto che sono neofita, nn ho osato rompere sull'argomento-------- #22 #22 #22 #22

aspetto consigli... ciao e grazie a dopo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12614 seconds with 13 queries