AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   vasca 100 55 55 info su tutto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62016)

Naxos 08-11-2006 22:01

vasca 100 55 55 info su tutto
 
ragazzi o una vasca da 100 55 55 usato per marino quindi con tracimazione e sump...e possibile usarla?che illuminazione consigliate sulle t5?

allestimenti?

Giomasi 09-11-2006 01:52

puoi mettere 4x39W
partendo dal fondo 830, 840, 865, 865 (osram o philips, non da acquariofilia: costano un quarto e vanno egregiamente)

riguardo alla sump in acqua dolce c'è chi la usa ma non ne so nulla... al limite tappi i buchi e usi filtri più "tradizionali" per un dolce (filtro interno "all'italiana" oppure filtro esterno)

Naxos 09-11-2006 14:02

2 t5 da 39 dici che nn bastano?

Giomasi 09-11-2006 14:11

all'incirca sono 250 litri, 160 W equivalgono a 0,64W/litro, che è una buona illuminazione, per quasi tutte le piante
2 neon puoi mettere solo piante poco esigenti
secondo me almeno 3 li devi mettere, ma visto che i ballast per 2 neon costano pochissimo di più di quelli per un neon solo...
come fotoperiodo puoi accenderne 2 per 10 ore e le altre per 8 ore, così hai quasi un effetto alba tramonto...

Marco Conti 09-11-2006 14:52

80w sono insufficenti per la tua vasca.

Dreamer 09-11-2006 19:43

Re: vasca 100 55 55 info su tutto
 
Quote:

Originariamente inviata da Naxos
ragazzi o una vasca da 100 55 55 usato per marino quindi con tracimazione e sump...e possibile usarla?che illuminazione consigliate sulle t5?

allestimenti?

Beh naxos io ho una vasca simile alla tua (100x50x50) che lo stesso era un marino con sump.

Potresti usare la sump senza problemi a parte il fatto che disperderesti molta CO2 e questo nn è un beneficio se hai intenzione di fare come me un acquario più rico di piante che di pesci.
Infatti io ho tappato i buchi e quindi eliminato la sump, optanto per un filtro esterno Pratiko 400 della askoll.

Per la luce dipende sempre da quello che intendi allevare. Comunque in linea generica 80W sono effettivamente pochi per il tuo litraggio.
Io utilizzo una plafo con 4 T5 da 39 W cadauno (che tra l'altro utilizzavo anche nper il marino).
In bocca al lupo per la tua nuova vasca.

Ps anche io sono ancora in fase di progettazione!

Naxos 09-11-2006 20:05

ok difatti avevo propio pensato di eliminare la sump..e di prendere il pratico 400

tu come t5 quali utilizzi?che gradazioni sono consigliate?calcolando che vorrei un bel pratino e molte piante e un casino di neon e cardinali

Marco Conti 10-11-2006 08:33

se vai nella sezione illuminazione ci sono un sacco di info.
Ad oggi il parco delle T5 si è di molto ampliato.
Puoi trovare le stesse gradazioni che si usano con i T8, 8xx, 9xx, frequenze 3000#18000k, buona fortuna.
Io ho optato per sole 6500k trifosfori (865), però sicuramente puoi sbizzarrirti anche su
consigli di chi è più esperto di me.

Posso dirti che io utilizzo:
ATI sun pro 6500k, ottime.
Philips TL5HO master 6500k, ench'esse di mio gradimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10070 seconds with 13 queries