AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Portata pompa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62010)

rengo77 08-11-2006 21:01

Portata pompa
 
Ciao a tutti, in un acquario di nuovo allestimento (circa 25gg di vita) ho una pompa che ha una portata variabile da 100 a 300 l/h. Per favorire la maturazione del filtro e aumentare la capacità di quest'ultimo di pulire l'acqua come devo variare la portata? Abbondo con la portata oppure tendo ad abbassarla?

Grazie mille, Riccardo Orlandi.

Mkel77 08-11-2006 21:30

manca un dato fondamentale, la capacità della tua vasca.

rengo77 08-11-2006 22:59

#12 opsss! #12
207lt lordi, 180lt netti
Scusa della bischerata! :-))

Federico Sibona 09-11-2006 00:47

Metti la portata al massimo. Però dovresti anche dirci che tipo di filtro hai.

Ciao
Fede

rengo77 09-11-2006 01:28

Allora: l'acquario è "fai da te" e il filtro è di tipo interno, cerco di descrivervelo meglio che posso: diviso in tre scomparti, quello di ingresso ospita il riscaldatore e comunica col secondo scomparto tramite un sistema di troppo pieno; l'acqua nel secondo scomparto attraversa due spugne, grana grossa e grana fine, per arrivare ai cannolicchi; l'acqua dal basso entra nel terzo scomparto dove è allocata la pompa che espelle l'acqua dall'alto. A tal proposito dove è preferibile sistemare torba o carbone attivo qualora ce ne fosse bisogno?

Spero di essermi spiegato bene, ancora non sono molto pratico...
Ciao a tutti, Rengo77.

mark72 09-11-2006 07:27

La pompa da 300lt/h è piccola x un acquario da 180 litri, servirebbe almeno una da 600 litri.

astraop 09-11-2006 11:36

Quote:

Originariamente inviata da mark72
La pompa da 300lt/h è piccola x un acquario da 180 litri, servirebbe almeno una da 600 litri.

su un 180 l serve una pompa almeno da 600 litri come dice mark72, io abbonderei un po e ne prenderei una da 800-1000 litri regolabile, in modo che al bisogno potrei aumentre la portata per favorire lo scambio gassoso tra acqua e aria in caso di poco ossigeno in vasca o per malatie ....

rengo77 09-11-2006 12:30

Ma 600 litri l'ora non rischiano di creare troppa corrente in acquario? Già ora all'uscita della pompa ho dovuto mettere uno "smorzatore" fai da te perchè l'acqua che rientrava in vasca era eccessivamente forte.
Che sistema usate voi per gestire la corrente creata dalla pompa?

rengo77 10-11-2006 00:07

So' di essere rompipa**e, ma nessuno puo' chiarirmi un po' di più la situazione? A me 600 litri l'ora mi da' l'impressione di un tornado nell'acquario.

Grazie mille, Rengo77.

mark72 10-11-2006 07:24

Io ho il filtro esterno della tetra e in dotazione da un tubo con tutti forellini lungo circa 60cm da attaccare all'uscita dell'acqua in acquario, in questo modo l'uscita dell'acqua è meno violenta perchè distribuita in tanti forellini.
Funziona come descritto in questo articolo : http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ia/default.asp.
Potresti tranquillamente fartelo da solo, però il getto deve stare sotto il livello dell'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10632 seconds with 13 queries