AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   rifrattometro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61852)

benedettol 07-11-2006 18:03

rifrattometro
 
ragazzi ma il rifrattometro legge la salinita e la concentrazione a prescindere della temperatura??ieri ho portato un campione d acqua al mio negoziante per farlo misurare col rifrattometro...la boccettina che conteneva l acqua sicuramente si era raffreddata di molto e il mio negoziante ha letto una salinita di 1023.
E' la salinita reale oppure e stata falsata dall abbassamento della temperatura avuto durante il viaggio della boccetta???

FøX 07-11-2006 20:19

Dipende dal' rifrattometro...
Praticamente tutti i rifrattometri in commercio che ho visto compreso quello che ho io hanno l' ATC, cioè la compensazione automatica della temperatura.
Comunque per non confondersi conviene sempre guardare solo la salinità...
Te l' ha detta il negoziante?

benedettol 07-11-2006 20:48

d
 
si la salinita e' 1023.quindi legge la salinita indipendentemente dalla temperatura???

FøX 07-11-2006 21:09

C'è una bella differenza tra densità e salinità, la densita è dipendente dalla temperatura invece la salinità no.
La salinità in acquario marino deve essere 35x mille, cioè 35g di sale ogni litro di acqua.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307

Mi sa che il negoziante non ti ha detto la salinità....ma solo la densità, normalmente con 35xmille si ha una densità di 1025 1026, quindi hai la salinità un po' bassa.


Il rifrattometro è uno strumento preciso e molto utile, la salinità è un parametro base da tenere sempre sotto controllo, io ti consiglio di metterlo in conto per i prossimi acquisti....

benedettol 07-11-2006 21:44

quindi 1023 nn e' la reale densita' dato che la temperatura era bassa al momento che ho portato la boccetta dal negoziante???

benedettol 07-11-2006 21:51

la domanda infatti era se la densita che ti da il rifrattometro dipende dalla temperatura anche se ha l ATC...e scusa e poi con 1023 che salinita dovrei avere??

FøX 07-11-2006 22:45

La densità dipende sempre dalla temperatura, non so dirti come funziona l' atc... però con il campione di acqua a qualsiasi temperatura, ovviamente dentro un range di qualche grado che non ricordo, ti da la densità rapportata a 25°
Guardando il mio rifrattometro 1023 equivale a più o meno 32 33xmille, ha le scale talmente piccole che anche se ho una buona vista faccio fatica a guardarlo #09


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12094 seconds with 13 queries