![]() |
Piante moribonde....come recuperarle
Salve ragazzi,
circa 10 giorni fa ho avviato il mio primo acquario ed esattamente lunedì scorso ho messo le prime piante in acqua. Le piante che ho messo sono qste: - Vallisneria rubra serpenta - Bacopa caroliniana - Cryptocoryne mix - Anubias nana bonsai - Echinodorus ozelot paul loeke - Echinodorus marble queen In questi giorni ho notato qlke problemi, praticamente la vallisneria rubra serpenta è diventata da verde a marroncina e semitrasparente, oggi ho raccolto una foglia che si è staccata dalle radici e molte altre sono nelle stesse condizioni. L'anubias nana bonsai è quella legata al ramo e un paio di foglie in alcuni punti sul bordo sono marroncine, devo togliere completamente la foglia o posso lasciarla? Per ora è tra quelle messe meglio. La bacopa caroliniana che senza luce e ferro praticamente tra poco potrebbe diventare concime. Infine ho due Echinodorus di specie differenti di cui una (marble queen) ha le foglie con il bordo rovinato mentre quelle dell'Ozelot Paul Koeke sono rovinate solo sulla punta. Purtroppo le radici della vallisnerie e delle echino sono per metà marcite, le ho tolte lasciando quelle in buono stato. Per ora non ho mai concimato xkè mi è stato detto di aspettare, oggi pomeriggio sono andato in 2 negozi e uno mi ha detto di concimare subito mentre un altro di aspettare per far abbassare prima il ph e altri valori. Le piantine le ho tolte, al momento sono in una bacinella (completamente sommerse) anche se senza fondo o altro. Che mi consigliate di fare prima di perderle definitivamente?? Ciao e scusate se sono stato lunghissimo #07 |
1) scegli il fondo dopo una lunga ricerca fra i meandri del forum e degli articoli che troverai su internet, cerca di farti una opinione tua in base alle piante che vorrai mettere
2)scegli i valori dell'acqua piu' opportuni per le piante e i pesci che vorrai avere. 3)leggi i valori dell'acqua che hai scelto e cerca di ottenerli. Un consiglio per riuscire piu' facilmente in questa impresa, trovati una fonte stabile di acqua di osmosi inversa, che sia un impiantino o il negoziante. 4)sistemati un impianto con bombola di co2 e diffusore in vasca. 5)piazza bene il fondo e il filtro e dopo le piante che hai scelto, curando di sistemare le radici per quelle che ne hanno bisogno. 6)regola il ph della vasca aiutandoti con la co2. Se hai difficolta abbassa il valore del KH. 7)scegli un programma di fertilizzazione commerciale e seguilo dimezzando le dosi. A mio parere il miglior compromesso fra facilità, tempo necessario e risultati. 8)Quello che hai gia' fatto? Recupera il possibile, poi svuota la vasca e puliscila e butta il resto. |
1) scegli il fondo dopo una lunga ricerca fra i meandri del forum e degli articoli che troverai su internet, cerca di farti una opinione tua in base alle piante che vorrai mettere
2)scegli i valori dell'acqua piu' opportuni per le piante e i pesci che vorrai avere. 3)leggi i valori dell'acqua che hai scelto e cerca di ottenerli. Un consiglio per riuscire piu' facilmente in questa impresa, trovati una fonte stabile di acqua di osmosi inversa, che sia un impiantino o il negoziante. 4)sistemati un impianto con bombola di co2 e diffusore in vasca. 5)piazza bene il fondo e il filtro e dopo le piante che hai scelto, curando di sistemare le radici per quelle che ne hanno bisogno. 6)regola il ph della vasca aiutandoti con la co2. Se hai difficolta abbassa il valore del KH. 7)scegli un programma di fertilizzazione commerciale e seguilo dimezzando le dosi. A mio parere il miglior compromesso fra facilità, tempo necessario e risultati. 8)Quello che hai gia' fatto? Recupera il possibile, poi svuota la vasca e puliscila e butta il resto. |
1) scegli il fondo dopo una lunga ricerca fra i meandri del forum e degli articoli che troverai su internet, cerca di farti una opinione tua in base alle piante che vorrai mettere
2)scegli i valori dell'acqua piu' opportuni per le piante e i pesci che vorrai avere. 3)leggi i valori dell'acqua che hai scelto e cerca di ottenerli. Un consiglio per riuscire piu' facilmente in questa impresa, trovati una fonte stabile di acqua di osmosi inversa, che sia un impiantino o il negoziante. 4)sistemati un impianto con bombola di co2 e diffusore in vasca. 5)piazza bene il fondo e il filtro e dopo le piante che hai scelto, curando di sistemare le radici per quelle che ne hanno bisogno. 6)regola il ph della vasca aiutandoti con la co2. Se hai difficolta abbassa il valore del KH. 7)scegli un programma di fertilizzazione commerciale e seguilo dimezzando le dosi. A mio parere il miglior compromesso fra facilità, tempo necessario e risultati. 8)Quello che hai gia' fatto? Recupera il possibile, poi svuota la vasca e puliscila e butta il resto. |
1) scegli il fondo dopo una lunga ricerca fra i meandri del forum e degli articoli che troverai su internet, cerca di farti una opinione tua in base alle piante che vorrai mettere
2)scegli i valori dell'acqua piu' opportuni per le piante e i pesci che vorrai avere. 3)leggi i valori dell'acqua che hai scelto e cerca di ottenerli. Un consiglio per riuscire piu' facilmente in questa impresa, trovati una fonte stabile di acqua di osmosi inversa, che sia un impiantino o il negoziante. 4)sistemati un impianto con bombola di co2 e diffusore in vasca. 5)piazza bene il fondo e il filtro e dopo le piante che hai scelto, curando di sistemare le radici per quelle che ne hanno bisogno. 6)regola il ph della vasca aiutandoti con la co2. Se hai difficolta abbassa il valore del KH. 7)scegli un programma di fertilizzazione commerciale e seguilo dimezzando le dosi. A mio parere il miglior compromesso fra facilità, tempo necessario e risultati. 8)Quello che hai gia' fatto? Recupera il possibile, poi svuota la vasca e puliscila e butta il resto. |
1) scegli il fondo dopo una lunga ricerca fra i meandri del forum e degli articoli che troverai su internet, cerca di farti una opinione tua in base alle piante che vorrai mettere
2)scegli i valori dell'acqua piu' opportuni per le piante e i pesci che vorrai avere. 3)leggi i valori dell'acqua che hai scelto e cerca di ottenerli. Un consiglio per riuscire piu' facilmente in questa impresa, trovati una fonte stabile di acqua di osmosi inversa, che sia un impiantino o il negoziante. 4)sistemati un impianto con bombola di co2 e diffusore in vasca. 5)piazza bene il fondo e il filtro e dopo le piante che hai scelto, curando di sistemare le radici per quelle che ne hanno bisogno. 6)regola il ph della vasca aiutandoti con la co2. Se hai difficolta abbassa il valore del KH. 7)scegli un programma di fertilizzazione commerciale e seguilo dimezzando le dosi. A mio parere il miglior compromesso fra facilità, tempo necessario e risultati. 8)Quello che hai gia' fatto? Recupera il possibile, poi svuota la vasca e puliscila e butta il resto. |
1) scegli il fondo dopo una lunga ricerca fra i meandri del forum e degli articoli che troverai su internet, cerca di farti una opinione tua in base alle piante che vorrai mettere
2)scegli i valori dell'acqua piu' opportuni per le piante e i pesci che vorrai avere. 3)leggi i valori dell'acqua che hai scelto e cerca di ottenerli. Un consiglio per riuscire piu' facilmente in questa impresa, trovati una fonte stabile di acqua di osmosi inversa, che sia un impiantino o il negoziante. 4)sistemati un impianto con bombola di co2 e diffusore in vasca. 5)piazza bene il fondo e il filtro e dopo le piante che hai scelto, curando di sistemare le radici per quelle che ne hanno bisogno. 6)regola il ph della vasca aiutandoti con la co2. Se hai difficolta abbassa il valore del KH. 7)scegli un programma di fertilizzazione commerciale e seguilo dimezzando le dosi. A mio parere il miglior compromesso fra facilità, tempo necessario e risultati. 8)Quello che hai gia' fatto? Recupera il possibile, poi svuota la vasca e puliscila e butta il resto. |
bastava che lo scrivessi una volta #13
|
#13 OH MIO DIO..... qualche moderatore cancelli almeno 4-5 post :-D :-D :-D
|
OOOpsss #12
Scusate devo aver premuto invia qualche volta di trooppoooo non l'ho fatto apposta #19 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl