AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli molli (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=118)
-   -   Sinularia dura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61730)

sm 06-11-2006 18:41

Sinularia dura
 
Corallo di facile allevamento. Richiede illuminazione media/intensa e corrente medio/forte ma non diretta. http://www.acquariofilia.biz/allegati/sin_dura_859.jpg

Mouser 05-01-2008 14:16

E' possibile forzarne la riproduzione? La mia cresce solo in dimensioni non in numero.

Mouser 12-01-2008 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Mouser
E' possibile forzarne la riproduzione? La mia cresce solo in dimensioni non in numero.

nessun che sappia come riprodurlo????

egabriele 09-04-2008 09:44

Nella foto una colonia di Sinularia Dura.
Questa e' una foto vecchia quando l'avevo presa da poco. Nel mio caso non solo non e' aumentata di numero, ma crescendo i singoli animali, alcuni hanno prevaricato su altri, lasciandoli in ombra. Uno addirittura si e' quasi atrofizzato.
Il volume complessivo comunque e' cresciuto.

Rompė 11-04-2008 12:43

quanto tempo inpiega ad ambientarsi in una nuova vasca?

egabriele 11-04-2008 12:56

Rompė,
Se intendi ad aprire i polipi a me il giorno dopo era gia' a posto.

molto lentamente atroffizza o sviluppa alcune zone rispetto ad altre rispetto a corrente e luce. Questo adattamento/crescita e' continuo.

La mia tende a mutare spesso.

Rompė 11-04-2008 13:30

Quote:

Originariamente inviata da egabriele
Rompė,
Se intendi ad aprire i polipi a me il giorno dopo era gia' a posto.

molto lentamente atroffizza o sviluppa alcune zone rispetto ad altre rispetto a corrente e luce. Questo adattamento/crescita e' continuo.

La mia tende a mutare spesso.

a me mercoledė mi sono arrivati sarcho parazoanthus e sinularia dura e rhodactis ..tutti aperti tranne la sinularia ..... -28d# l ho messa dove non gli arriva molta corrente perō dove cč molta luce ...dove la potrei mettere ...noto che ha un po di sedimento sopra -28d#

AuLuS 11-04-2008 13:43

per quanto riguarda la luce mettila alla stessa distanza, o un po piu in basso di come č adesso...mentre il movimento leggermente piu intenso... fai si ce i sedimenti vengano trascinati via dalla corrente... ;-)

egabriele 11-04-2008 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Rompė
a me mercoledė mi sono arrivati sarcho parazoanthus e sinularia dura e rhodactis ..tutti aperti tranne la sinularia ..... -28d# l ho messa dove non gli arriva molta corrente perō dove cč molta luce ...dove la potrei mettere ...noto che ha un po di sedimento sopra -28d#

Sono arrivate vuol dire spedite? io l'avevo presa in negozio, quindi e' stata 20 minuti in un sacchetto. Penso due o tre giorni dopo un trasporto possa essere normale. Per i sedimenti sventola bene o indirizzagli un po' la pompa. Se e' in muta dovrebbe essere piu' violacea che rosa ed un po' lucida. Con la corrente il velo lucido si stacca portando via i sedimenti.
Se cosi' fosse potrebbe voler dire che ha troppa poca corrente per completare la muta. Alla sinularia un po' di corrente piace!
La mia esperienza e' che e' robusta, l'ho messa per prima in vasca ed ha passato anche un picco di nitriti (nitriti non nitrati!). Quindi se ha valori anche solo appena decenti e' solo questione di tempo.
Comunque aiutala con un po' di corrente.

Rompė 11-04-2008 20:23

ma il paguro puō facendola cadere sempre in fondoi farla morire?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09681 seconds with 13 queries