![]() |
proseguire nel popolamento....consigli
Allora al momento in vasca (160x60x60) partita da 6 mesi ci sono:
1 Z. xanthurum 2 A. ocellaris piccolissimi 1 C. Bispinosus 1 Pseudomoncanthus Japonicus (pesce lima) So già di aver fatto una vaccata a inserire il Centropyge (mi sembra di aver letto che deve andare per ultimo #12 ). Vorrei qualche consiglio su come procedere (specie e tempi). Qualche idea che avevo: a) un gruppetto di pesci che facciano un po' di movimento (anthias ? pomacentrus alleni ?) b) un altro zebrasoma (veliferum ? desjardini?) c) mi piacciono molto i pesci falco....so che saltano...ce n'è qualcuno che non lo fa ? d) mi piacciono molto anche i labridi (pseudocheilinus ? cirrilabrus ?...qualche consiglio ?) e) qualche gobide ? f) volevo anche prendere il rischio del Chelmon rostratus, sia perchè mi piace da impazzire sia per le aiptasie g) altri pesci particolari che posso tenere ? grazie a tutti aj |
il bispinosus diventa un pò rognosetto #23
cmq.. a)una diecina di chromis o anthias (meno di 10 però) b)direi flavescent c)saltano tutti purtroppo..molto belli il typus e l'armatus..okkio ke poi si possono mangiare i gamberetti se inseriti dopo ke loro si siano ambientati bene (e un pò cresciuti) d)direi pseudocheilinius tranquillamente..i cirrilabrus nn ho mai avuto il piacere di vederli e allevarli #23 e)2 gobiosoma evelinae molto bello e utile (funge da pesce pulitore)..okinawae e histrio sono molto belli ma mesà ke con quelle misure te li perdi f)il chelmon vuole vaske avviate e è molto delicato nell'alimentazione..aspetta un altro pò e cerca un esemplare ke si nutra bene (artemia surgelata e/o secco) g)un altro acanturide (hepatus)..pomacantidi..un altro centropyge..ce ne sono tanti :-)) e cmq..aspetta Pfft ke ne sa una più del diavolo (in senso buono) :-)) ciao ;-) |
ShOx, grazie per gli stimoli....
a) i chromis non mi fanno impazzire...preferisco anthias o gli alleni che mi sembrano molto belli ma non so se rognosi... b) flavescent no....l'avevo escluso all'inizio. c) peccato !!! e) beh anche gli evelinae sono piccini !!! f) lo so....lo cercherò con pazienza g) epatus no. tra i pomacantidi cosa mi consigli ? grazie mille !!! aj :-)) |
a)allora anthias..molto belli,colorati e tranquilli (accertati ke mangino)
b)flave niente..cmq nella tua un veliferum lo metterei..piccolino c)essì un peccato..però nn è proprio detto ke saltano dai :-D e)i gobidi sono tutti piccini #23 (potresti mettere un'ecsenius bicolor/midas #24) f)yeah :-)) g)i pomacantidi in genere sono a riskio con i coralli..i pomacantidi soprattutto con LPS e tridacne..io ho un imperator adulto da luglio e nn mi ha mai toccato niente (qualke pizzico alla xenia)..mi sentirei di consigliarti pygoplites diacanthus (accertati ke mangi il secco)..imperator (potresti anke beccare l'infame)..navarcus (idem)..xanthometapon (bellissimo ma idem)..lascia perdere gli Holacanthus ke sono tutti ottimi assaggiatori mi sentirei di consigliarti anke nemateleotris decora o magnifica ;-) |
ShOx, direi che mi è rimasto poco da aggiungere :-)) :-))
|
Pfft, in realtà aspettavamo da te qualche consiglio sui labridi !!! :-))
Poi, ho capito bene che posso tenere - insieme al centropyge bispinosus - eventualmente anche un loriculus o un potteri ? E i pomacentrus alleni come sono rispetto agli anthias ? grazie mille !!!! |
Quote:
Pseudocheilinus : saltano e tendono a diventare con il tempo molto molto aggressivi. Paracheilinus e Cirrhilabrus : saltano .. tanto... e sono molto timidi..soffrono pesci aggressivi.. Quote:
Quote:
I P.alleni sono pomacentridi.. il comportamente è simile a quello delle Crysiptera .. non fanno gruppo ... ma sono docili e facili come pesci. |
quindi riassumendo potrei aggiungere:
1 C. loriculus/potteri (subito) gruppetto di Anthias (quanti ? maschi e femmine ?) O p. alleni 1 Chelmon Rostratus con garanzia che mangi anche secco e/o congelato 1 pesce falco (sperando che non salti !!!) tipus o armatus 1 labride (sperando che non salti). Mi piace molti il pracheilinus carpenteri...sennò anche lo pseudocheilinus hexatenia.... e eventualmente: 1 pygoplites diacanthus (non lo conoscevo è bellissimo, diventa molto grande/aggressivo ?) 1 synchiropus (quando la vasca sarà più anziana) ...e poi mi sa che sono arrivato..... tutto condivisibile ???? :-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Chelmon o Pygoplites.. uno solo dei due... a te la scelta.. sono pesci difficili entrambi... |
Pfft, GRAZIE !!!! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl