![]() |
leggete!!!!!!per favore aiutoooo!!!
ciao a tutti io ho un 300(effettive misure 100x50x60) litri netti e vorrei inserire dei discus e degli altum..però sono anche un amante degli acquari olandesi..e volevo allestire il mio acquario così:
-echinodorus tenellus davanti -echinodorus varie nella fascia centrale(12/13 piante) -3 piante madri sullo sfondo:echinodorus rubin narrow leaves,echinodorus martii e echinodorus macrophyllus e 2 tronchi di mangrovia. che ne dite e soprattutto quanti esemplari e quali potrei inserire?? |
Con quelle piante vai tranquillo con i discus ;-)
Ti consiglio di mettere un fondo fertilizzato o di usare apposite pasticche fer fertilizzare nei pressi delle radici. Inoltre ti consiglio qualche pianta galleggiante per creare un po di copertura in alto che piace molto ai dischi,secondo me molto indicata è la ceratopteris cresce facilmente e ciuccia molti nitrati ;-) In trecento litri metterei 6-8 discus e qualche pulitore. Queste non sono regole ma mie personali idee! |
Il mio acquario che vedi nel profilo ospita dei discus che si riproducono allegramente e le piante per loro vanno benissimo, con due soli limiti
1) alcune (veramente poche) piante nn sopportano le temp adatte ai dischi (28/30°). Ad es. Pellia, Riccia 2) in caso di malattie nn potrai effettuare trattamento termico Detto questo se la scelta è limitata ai soli echinodorus nn avrai alcun problema |
Quote:
|
Quote:
|
le piante vanno bene ma i litri netti della vasca nn saranno 300 bensì 260 litro piu' litro meno . Che filtro usi ?? Io ti consiglierei 4 discus anche perchè molto spazio te lo prendono le piante .
|
uso un pratico 400
|
quindi un esterno che oltre a filtrare benissimo ti okkupa meno spazio in vasca con quella scomoda cassettina nera. Il filtraggio è ok ma continuo a dire che i 260 litri e molto piantumato , 4 discus vanno piu' che bene . Attento con la co2 .
|
Le piante galleggianti possono vivere anche in acquari chiusi.Io ho proprio delle ceratopteris e ti assicuro che crescono bene,quando sono troppo grosse lasci un rametto e butti tutto e loro ricrescono.
Discus e altum io non te li consiglio.Conosco amici che ci hanno rimesso molti esemplari,tra i quali bellissimi selvatici,dopo l'immissione di altum quarantenati che comunque hanno portato delle patologie. In questi anni che ho allevato dicus ho capito che il discus è un pesce da coppia o da branchetto ma non da unire ad altri pesci,sempre secondo me è. Se la vasca fosse la mia io metterei 6 esemplari in accrescimento così da ritrovarmi fra alcuni mesi con almeno,si spera,una coppia. Certo una volta adulti dovresti ridurre a 4 o ancora meglio lasciare solo la coppia e godertela! |
la co2 cell'ho con elettrovalvola..la scatola nera no perchè è senza filtro interno..illuminazione 4 t5 da 40 w l'una
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl