AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Un paio di dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61401)

xandro 03-11-2006 21:02

Un paio di dubbi
 
Salve a tutti,
mi sono appena lanciato nel mondo degli acquari e piu mi documento piu mi viene il mal di testa.
Scrivo perche' ho un paio di dubbi e temo di aver gia fatto qualche errore e non vorrei farne tanti altri.
L'acquario e' un Cayman 80 scenic

Primo, riguarda la pulizia del filtro.
Sul manuale dell'acquario c'e' scritto testuali parole "risciacquare sotto acqua corrente le spugne presenti nel primo scompartimento del filtro" ogni 2 settimane. A dirla tutta essendo un filtro bluwave5 e l'acqua entra nel filtro nell'ultimo scomparto credo si riferiscano all'ultimo scomparto quello tutto a destra ;-) .Cosi visto che l'acquario ha oramai 1 mese ho pulito il filtro, poi leggendo su questo forum ho letto piu volte che invece bisogna aspettare che si intasi e che casomai e' consigliato aggiungere la lana per evitare che si intasi.Cosi' ho comprato la lana ma devo metterla subito oppure devo aspettare.

Secondo, riguarda l'acqua
Devo cambiare l'acqua il famoso 15% specificato sul manuale.Allora, anche qua dubbi.Intanto del lordo o del netto? Ho misurato al momento del riempimento e ho contato 120litri d'acqua.Credo sia il 15% del netto quindi 18 litri noo? Visto che solo da 20giorni ho introdotto le piante e da 7 i pesci e' arrivato il momento di cambiare l'acqua. Posso mettere acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore Aquasafe o devo per forza usare acqua demineralizzata.

Terzo, pesce morto
ho introdotto come consigliato dal negoziante per iniziare 8 pesci pulitori che a dire il vero hanno risolto il problema alghe alla radice.
I pesci sono (quasi sicuramente questi)
2 Ancistrus dolichopterus
2 non lo so credo Ancistrus dolichopterus ma rosa trasparente
2 Corydoras Aeneus
2 Corydoras panda
Morale dopo un paio di giorni il panda inizia a roteare e apoggiarsi sul fondo a pancia in su.Cerco in rete e niente da fare non ci capisco nulla tranne che forse i valori di no2 sono alti allora li misuro con il tetra test e la cartina mi rassicura che non ci sono ne no2 ne no3 allora penso a un indigestione, visto che l'acquario aveva un po d'alghe e la sua pancia era abbastanza grossa. Il giorno dopo presentava evidenti segni di instabilità e difficolta nei movimenti e poi nolla più si e' adagiato sul fondo immobile.
Gli altri sembrano in forma stanno crescendo tranne il panda rimasto che non so se e' normale ma non va a mangiare come gli altri ma continua la sua attività di pulizia.Devo preoccuparmi? Posso fidarmi e aggiungere pesci?

Avrei altre 1000 domande ma credo di aver già esaurito la vostra pazienza quindi ringrazio anticipatamente.
Sandro

AlexCasa 03-11-2006 21:42

La pazienza non si esaurisce, però magari se fai post più corti ti si legge più volentieri.
Veniamo alle domande...
1_Del filtro va lavata SOLO la parte meccanica, la parte biologica, di solito è l'ultima dove passa l'acqua, non va toccata.
2_Per i cambi d'acqua dipende dai valori che hai e dai valori che devi ottenere per i tuoi pesci, anche se visto che ci sono già spero che i valori, se non perfetti, almeno non si discostino troppo dalle esigenze dei tuoi ospiti.
3_Se non hai NO2/3 e i valori dell'acqua non sono assurdamente sballati per i tuoi pesci, con tutta probabilità il pesce era già malato o non ha sopportato lo stress del cambio di casa.

4_ mi permetto di andare oltre le domande, il Cory Panda da solo non stà bene perchè sono pesci di gruppo e devono stare almeno in 4/5 per specie, anche gli altri 2 non staranno un granchè.

xandro 03-11-2006 23:00

Grazie 1000 della pazienza!
Il filtro che ho pulito quindi e' quello giusto perche sulle istruzioni c'e' scritto filtro meccanico a maglia larga e a maglia stretta.
Mi consigli di continuare a pulirlo regolarmente oppure lo lascio stare per non eliminare batteri?Oppure ci metto la lana?
Si ho letto che il panda da solo soffre, anche che potrebbe morire.Daltronde anche i due Corydoras Aeneus credo siano pochi invece i 4 Ancistrus sono troppi se non sbaglio.
Provero a proporre al negoziante lo scambio di un panda con un aeneus magari ne prendo 2 cosi poi sono 4 e fanno branco.
L'idea non mi alletta tanto ma ormai il gioco e fatto.
Il panda mi piace tanto mentre gli aeneus sono piu vivaci uno dei due corre avanti e indietro tutto il giorno, non saprei proprio di cosa privarmi.
Del resto non posso mica mettere 4 aeneus e 4 panda ho paura che mi riempiano l'acquario.
Vorrei aggiungere qualche scalare o discus sono ancora indeciso.

Ah dimenticavo grazie anche della correzione ortografica, in italiano vado un po male.

AlexCasa 04-11-2006 11:05

Beh, allora per i cory è una buona idea tenere 4, anche 5 direi aeneus.
Il filtro non pulirlo se non è sporco, quando il flusso si riduce di molto puliscilo.
4 ancy in effetti sono una bella popolazione, anche perchè crescono.Magari tienine 2, poi per le tue idee di inserimento di do una brutta notizia per i Discus, per i quali, oltre ad essere necessaria una qualità dell'acqua difficilmente sostenibile da un neofita, serve anche un litraggio superiore al tuo, quindi niente da fare.
Per gli scalari ci sta bene una coppia, ma necessitano di durezze basse e Ph acido, quindi ti devi regolare per i valori.
Che valori dell'acqua hai al momento?

xandro 04-11-2006 12:49

Grazie molte del chiarimento. Vorrei tanto documentarmi bene prima di fare azioni ma non riesco a leggere tutto e poi quando ormai e' tardi leggo cosa dovevo fare.
Allora i miei valori li ho rilevati con il tetra test e quindi abbastanza aprossimativi, i colori sono tra i due valori che ti scrivo.
Il PH tra 7,2 e 7,6
il KH direi 3
il GH >6
gli NO2 nullo forse 1
gli NO3 appena percettibile un rosa direi tra 0 e 10
Ho visto in un centro commerciale un juwel 110 con un paio di cory un paio di ancy (ho visto quanto diventano grandi)e almeno 10 tra discus e scalari di 10cm l'uno. Devo dire uno spettacolo di acquario.Devo ammettere sono ignorante parecchio ed ero di fretta e purtroppo e' lontano da casa mia ma la prossima volta guardo se ci sono filtri esterni.

AlexCasa 04-11-2006 12:57

Allora:necessiti di una schiarita di idee.
I test in strisce sono ridicoli.
Ad esempio, gli NO2 devono essere a 0, quel "forse uno" potrebbe ammazzarti tutti i pesci.
Il Jewel che hai visto, a prescindere dal filtro, era poco più che una scatola di sgombri RioMare, che litigheranno si ammazzeranno, cresceranno male e poco e vivranno circa il 20% della vita che potrebbero vivere.
Davvero uno SPETTACOLO!!!

Jackrock 04-11-2006 13:03

c'e' una bella differenza tra no2 a 0 ed no2 a 1..
gli no2 non dovrebbero mai superare lo 0,3. Superiori allo 0.5 gia possono essere nocivi per i pesci..

xandro 04-11-2006 13:18

Mi sono fidato fidato del negoziante, pensate e pure un amico di vecchia data.
In effetti non mi sembra molto preciso.
Ho visto che ci sono dei test specifici per ogni valore potrei comperare almeno quello per il NO2 che e' il piu pericoloso.

Ieri ho riempito una boccia di 20litri con acqua di rubinetto e ci ho messo il biocondizionatore,queta sera cambierei l'acqua faccio danni?

AlexCasa 04-11-2006 13:42

No danni non ne fai, ricordati che l'acqua che cambi va scaldata alla T della vasca.
I test andrebbero comprati almeno quelli di NO2,NO3,Ph,Kh.
Poi quando prendi mano e la vasca è stabile e avviata, ti regoli con valori e cambi d'acqua i test servono a poco, ma ora che sei all'inizio sono necessari.

Bioacqua 05-11-2006 01:22

concordo con alex #36# #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18507 seconds with 13 queries