AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Osmolator 3155 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61027)

costantino980 01-11-2006 10:12

Osmolator 3155
 
Ciao Ragazzi,mi date una mano con il montaggio dell'0smolator 3155 della tunze...l'ho preso usato,ma non vi era il manuale d'istruzioni..
potete mandarmi magari un formato pdf,oppure aiutarmi passo passo con il montaggio?
ad esempio la pompa per portare l'acqua dove devo collegarla..non ci capisco niente

MADICA 01-11-2006 10:59

Attacchi il tubicino alla pompa e lo porti in vasca.
Guarda la figura:

http://www.tunze.com/149.html?&L=3&C..._tunzeprod_pi1[predid]=-infoxunter036

Perry 01-11-2006 11:57

costantino980,
se entro sera non ci sei ancora, fammi sapere che domani al lavoro ti scannerizzo le istruzioni. Cmq è semplice. Anzi..ti faccio anche un paio di foto

costantino980 01-11-2006 13:03

ragazzi allora..
io ho la sump..quindi rabbocchero l'acqua direttamente in sump..
praticamente dalla cassettina parte il sensore,l'acquastop(o come si chiama lui)e poi c'è un altro filo a cui collego cosa?
la pompa e l'altro sensore o come,,non ci sto capendo niente...poi praticamente devo fare collegamenti tipo elettricista
dovrei tagliare il filo della pompa...boh che ne so

MADICA 01-11-2006 18:19

Dal software escono tre fili, uno è il sensore ottico che metterai in sump in corrispondenza del livello dell'acqua che vuoi ottenere, l'altro è il gallegiante meccanico che metterai appena sopra il sensore di livello ottico e l'ultimo filo va collegato alla pompa dove c'è il piccolo mammut (si scive così?).
Colleghi il trasormatore e la pompetta carica un pò d'acqua e poi si ferma se l'acqua è già in corrispondenza del sensore.
Non dimenticarti di collegare all'uscita della poma il tubicino dell'acqua che cade in sump e soprattutto non farla girare a secco.
Semplice

MADICA 01-11-2006 18:23

Il gallegiante verticale mettilo con il filo rivolto verso il basso. Prova a sollevare lo stantuffo, dovrebbe suonare e l'acqua fermarsi.
Se ci riesci utilizza uno solo di quegli arnesi che servono per agganciare i sensori. Se rimane troppo altro utilizza del silicone per attaccarlo al vetro.
Ciao

costantino980 01-11-2006 21:19

mi sono bloccato...ma cos'è il mammut?sarebbe quel cosettino di plastica con le vitine dove si mette il filo?...
poi la pompa che pesca l'acqua quale sarebbe quella bianca e blu?quindi non devo comprarne un altra?
oddio!!!esco scemo

MADICA 01-11-2006 21:35

Certo, il mammut è quello di plastica bianco; li attacchi i fili della pompetta bianca e blu, stai attento a mettere il filo nero e rosso in corrispondenza dell filo nero e rosso già attaccato al mammut e il filo nero al filo nero. Poi attacchi alla alimentazione e vedrai che funziona :-))
La pompetta tienila in fondo alla vaschetta di rabbocco

b14g10 02-11-2006 00:28

costantino980 fatti sentire quando ci sei ke ti sistemo tutto io
xkè non mi hai fatto uno squillo

fabio846 02-11-2006 00:33

costantino, segui b14g10 che è meglio :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11699 seconds with 13 queries