![]() |
Informazione Bacopa
Booonasera,volevo un informazione,ma se piantassi della Bacopa in una zona dove c'è solo ghiaino attecchirebbe lo stesso?e soprattutto bastano 30 w? "ho un 75 lt."
|
Nel senso che c'è una zona che ha pochissimo terriccio...comunque provo a metterla...grazie dei consigli
|
Se parliamo della Bacopa caroliniana
ti copio incollo quello che ho trovato in rete HABITAT: America settentrionale, in particolare centro-sud degli Stati Uniti e nord del Messico. Vive sui bordi degli stagni, dei fossati e dei corsi d’acqua a debole corrente. CRESCITA: Pianta palustre, si sviluppa in genere parzialmente sommersa ma può vivere a lungo sia emersa (su terreno molto umido) che interamente sommersa, superando in tutti i casi il mezzo metro di altezza. POSIZIONE: Sia a metà vasca, dietro piante a cespuglio più basse, che lungo le pareti e sullo sfondo, anche agli angoli posteriori. Va sempre inserita in gruppi di almeno 5-6 esemplari. COLTIVAZIONE: Oltre che in paludario (dove in primavera produce graziosi fiorellini violacei), questa specie si può coltivare con successo anche in acquario, sia temperato che tropicale (T 18#25° C), alto però non meno di 40-50 cm. Fondo moderatamente fertilizzato, acqua limpida con pH neutro e durezza medio-bassa, consigliabile la somministrazione di CO2. Necessita di una luce intensa, altrimenti gli internodi tra le foglie si allungano e la pianta assume un aspetto decisamente striminzito. |
Grazie straker :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl